In occasione della Cena Sociale di Natale del nostro Circolo, abbiamo avviato una collaborazione con il Centro Antiviolenza “Mai da Sole”, del Centro Ambrosiano di Solidarietà.
Durante la serata, i soci del Circolo Arci bellezza potranno devolvere un contributo libero volto a sostenere il progetto, nel quale crediamo fermamente.
Prenotazione della cena sociale allo 02 5831 9492 .
CENTRO ANTIVIOLENZA “MAI DA SOLE”
La violenza degli uomini contro le donne è in tutto il mondo uno dei più gravi problemi di Salute Pubblica oltre che di violazione dei diritti umani (OMS, 2002). È uno dei più gravi problemi di Salute Pubblica, per gli effetti a lungo termine che ha sulla salute non solo fisica, ma soprattutto psicologica e sociale della donna e dei minori, se presenti (Dichiarazione per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne emanata dalle Nazioni Unite, 1993). La violenza contro le donne è sempre espressione di un sistema di valori, di un modello di relazioni, di un’idea della sessualità basati sulla disuguaglianza tra uomini e donne, a tutti i livelli della vita sociale. La violenza porta ad un annullamento ed appiattimento di sé ed è così difficile contrastarla e rimane spesso sommersa perché la donna, nel tempo, impara a guardarsi attraverso gli occhi dell’uomo violento, che riveste contemporaneamente le vesti di carnefice e di partner.
Partendo da queste constatazioni, la nascita e lo sviluppo dei centri antiviolenza si è dimostrata una modalità efficace per sostenere le donne nell’uscire dalla spirale della violenza. Il centro “Mai Da Sole”, già dal nome, indica come una donna non può e non deve essere lasciata sola ad affrontare i traumi che la violenza provoca non solo a livello fisico, ma profonde ferite psicologiche che con l’aiuto di personale debitamente formato cerchiamo di cicatrizzare. Il Comune di Milano da anni opera su questi temi, con la costituzione della rete antiviolenza per prevenire e contrastare la violenza di genere. Il Centro Antiviolenza “Mai Da Sole” del Centro Ambrosiano di Solidarietà ne fa parte, gestendo direttamente due case rifugio per l’ospitalità e l’accoglienza di donne e madri vittime di Violenza domestica. Il centro Antiviolenza è aperto a tutte le donne che vivono una situazione di violenza fisica, psicologica ed economica, offrendo gratuitamente sostegno e percorsi psicologici, consulenza legale civile e penale e costruendo con la donna una rinnovata capacità di autostima e di autonomia, aiutandola anche nella ricerca lavorativa ed abitativa.


La Cena Sociale per il Centro Antiviolenza “Mai da Sole”
Sosteniamo il progetto invitando i soci a partecipare e devolvere liberamente un contributo