<Possiamo aiutarti/>

Che cosa stai cercando?

>Politica >Aperitivi Politici all’Arci Bellezza

Aperitivi Politici all’Arci Bellezza

Da più di vent’anni, con il dominio totale del liberismo nelle sue forme più “evolute”, sono cresciute a dismisura le disuguaglianze, a partire da quelle di reddito, e mai come adesso il tema della giustizia sociale è centrale per poter costruire speranza e futuro per tutti. Per questo IdeeinFormazione, Arci Bellezza ed Arci Corvetto vogliono mettere al centro della riflessione e del confronto il lavoro e le proposte del Forum Disuguaglianze Diversità: 3 appuntamenti per creare conoscenza e sviluppare il confronto e la riflessione attorno a un tema centrale per chi continua a pensare e ad agire, perché un mondo alla pari diventi possibile.

PROGRAMMA COMPLETO:

#1 Giovedì 23 Gennaio – H.18.00 con Mariangela Zenga: Ricercatrice Università Milano Bicocca – Istituto di Statistica Sociale ” Presentazione dei principali indicatori sul reddito e sull’esclusione sociale. Vengono presentati i risultati relativi all’indagine EU-SILC (Statistics on Income and Living Conditions). L’ISTAT, che si occupa per l’Italia della rilevazione, ha pubblicato i risultati relativamente al 2017, per il 2018/2019 l’indagine è partita novembre 2019, quindi i risultati non sono disponibili. Saranno analizzate le differenze di genere, di età e livello regionale assieme anche agli indicatori relativi alla povertà con una particolare attenzione agli aspetti di deprivazione materiale.”

#2 Venerdì 21 Febbraio – H.18.00 con Lorenzo Sacconi: Professore di Politica Economica – Università degli Studi di Milano “Le disuguaglianze di reddito e di ricchezza. La strategia pre-distributiva e l’idea di giustizia sociale. Le 15 proposte del Forum Disuguaglianze Diversità.”

#3 Venerdì 20 Marzo – H.18.00 con Lorenzo Sacconi: Professore di Politica Economica – Università degli Studi di Milano “Il governo di impresa come questione di giustizia sociale oltre che di efficienza economica. Riequilibrare a favore del lavoro il rapporto di forze nel controllo delle decisioni e la proposta di democratizzazione della governance di impresa con i consigli del lavoro e/o di cittadinanza nell’impresa.”

A ogni incontro seguirà l’aperitivo in Palestra Visconti. L’ingresso è libero e riservato ai Soci ARCI.