La situazione in Emilia Romagna è drammatica: il bilancio delle vittime e dei danni si aggrava di ora in ora. Decine i Circoli allagati o danneggiati, soprattutto nell’area del ravennate. Serve la solidarietà di tuttз per fronteggiare questa emergenza.
Serve costruire da subito le condizioni per riattivare le piccole associazioni e i circoli, spesso presenti ed attivi nelle frazioni, quartieri, piccoli comuni. Senza le loro sale aperte, senza i loro spazi attivi e funzionanti non ci sarebbero tanti doposcuola, non ci sarebbero spazi per progetti civici che coinvolgono trasversalmente cittadinз e associazioni. Mancherebbero i luoghi di aggregazione per anzianз e giovani.
Vi chiediamo il massimo supporto nel diffondere la campagna di raccolta fondi “Emergenza Emilia-Romagna: un abbraccio di solidarietà” tra i circoli e le associazioni aderenti.
Gli importi raccolti saranno impiegati per aiutare i Circoli a fronteggiare l’emergenza alluvione, in accordo con i Comitati coinvolti. A stretto giro sarà attivata la funzionalità “dona ora” sul sito Arci www.arci.it/dona per intercettare donazioni da parte di singoli tramite carta di credito/debito o paypal.
Per i Comitati e i circoli è possibile donare tramite bonifico e bollettino postale con causale “Emergenza Emilia-Romagna”.
Bonifico Bancario
IBAN: IT06 S050 1803 2000 0001 1453 503
c/c bancario intestato a Arci Aps solidarietà, Via dei Monti di Pietralata 16, 00157 Roma, presso Banca popolare Etica.
Bollettino Postale
c/c postale n. 001052099379 intestato a Arci Aps
IBAN: IT30 F076 0103 2000 0105 2099 379
BIC: BPPIITRRXXX
Per chiarimenti o dettagli ulteriori, potrete fare riferimento all’Ufficio Raccolta Fondi (raccoltafondi@arci.it).
L’immagine di due volontari che si stringono in un abbraccio è stata messa a disposizione da Gianluca Costantini che ci ha autorizzato ad usarla per promuovere le iniziative solidali dell’Arci.
Emergenza Emilia-Romagna: un abbraccio di solidarietà
La situazione in Emilia Romagna è drammatica: il bilancio delle vittime e dei danni si aggrava di ora in ora. Decine i Circoli allagati o danneggiati, soprattutto nell’area del ravennate. Serve la solidarietà di tuttз per fronteggiare questa emergenza
Oltre i Confini – Il Camp Estivo 2023
Riparte il nuovo camp estivo per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni
Arci Bellezza è un Punto Viola!
I Punti Viola sono luoghi sicuri per le donne e non solo, presidi per sensibilizzare e dare un primo supporto fisico e psicologico alle tante persone vittime di violenza di genere
8 3 365 – DONNE. RESILIENZA. RINASCITA. BELLEZZA
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il circolo Arci Bellezza di Milano ospita una rassegna densa di eventi, incontri e spettacoli – sui temi della resilienza, dei diritti, della “bellezza e difficoltà dell’essere donna”.
“L’Italiano, Bella Storia!”
Un progetto per l'esigenza di alfabetizzazione e il contrasto alla dispersione scolastica
27 1 365
Giunto al quinto anno, il progetto 27 1 365 ha come naturale innesco la ricorrenza internazionale della Giornata della Memoria, data di Liberazione dei superstiti del campo di Auschwitz
Fight For Your Right (To Party)
Molestie, aggressioni e discriminazioni sessuali – fisiche e verbali – sono intollerabili e dobbiamo impegnarci affinché ogni dancefloor sia uno spazio condiviso in cui ogni persona si possa sentire libera e sicura
Per uscire da un incubo non basta svegliarsi: bisogna sognare più veloce
Arci Bellezza ha partecipato al XVIII Congresso Nazionale Arci a Roma dall’1 al 4 dicembre 2022
Regali Bellissimi
Il merchandise bellissimo dell'Arci Bellezza