Nella festa del 25 Aprile si ricorda la liberazione dell’Italia dal governo fascista e dall’occupazione nazista del Paese.
Il 25 Aprile viene indicato anche come anniversario della Resistenza, ricordando il valore dei partigiani di ogni fronte che contribuirono alla liberazione del nostro Paese.
Vorremmo qui ribadirlo con forza, non ci sono altri termini grammaticali o altre parole per definire il 25 Aprile.
Questa è la nostra storia e deve esserci sempre ben chiaro che cosa è stata la liberazione e da cosa è nata. Non permetteremo a nessuno di svuotare questa giornata dal suo significato più profondo di lotta e di resistenza per la conquista della libertà. Difendere la libertà è un dovere di ogni cittadino.
“La libertà è una parola incommensurabile come il cielo, irraggiungibile da mano umana come un astro. Eppure creata dalla brama degli uomini, che hanno sempre e sempre cercato di afferrarla, e intrisa di sangue vermiglio di milioni di morti” – Joseph Roth
Il Direttivo di Arci Bellezza
La Resistenza è una storia di tuttз, festeggiarla è un esercizio di futuro.
Questo 25 aprile assume un carattere del tutto diverso con il primo Governo a trazione post-fascista, se così possiamo dire. Un Governo pericoloso per la nostra Costituzione e per la nostra democrazia, che dobbiamo contrastare, in particolare, sul terreno culturale.
La campagna di comunicazione per la Festa della Liberazione 2023 è stata elaborata in collaborazione con Testi Manifesti*.
Partendo dal prevedibile “refrain” delle destre sul 25 Aprile come festa divisiva, abbiamo pensato ad una elaborazione grafica che, anche in maniera provocatoria, affrontasse perentoriamente la questione.
Il 25 Aprile è divisivo. Se sei fascista.
Perché il 25 Aprile è uno spartiacque per la storia della democrazia del nostro paese e non possiamo lasciare spazio ad ambiguità, a tentativi revisionisti, a equiparazioni storicamente fasulle, come quelle ventilate di recente dagli esponenti di questo governo in particolare.
Arci Nazionale



Fight For Your Right (To Party)
Molestie, aggressioni e discriminazioni sessuali – fisiche e verbali – sono intollerabili e dobbiamo impegnarci affinché ogni dancefloor sia uno spazio condiviso in cui ogni persona si possa sentire libera e sicura
Per uscire da un incubo non basta svegliarsi: bisogna sognare più veloce
Arci Bellezza ha partecipato al XVIII Congresso Nazionale Arci a Roma dall’1 al 4 dicembre 2022
Un Naso Rosso per la Pace
Parte la raccolta per i beni di prima necessità per le persone in fuga dall'Ucraina
Riconfermato il Direttivo dell’Arci Bellezza
Con il congresso del 7 maggio 2022 sono state riconfermate le cariche dirigenti del Circolo
Convocazione Assemblea di Bilancio e Congresso 2022
Il giorno 7 maggio 2022 procederemo ad effettuare il Congresso per rieleggere le cariche di governance del Circolo, come previsto dallo Statuto ARCI
Ucraina, Arci: stop immediato delle ostilità
Chiediamo lo stop immediato delle ostilità e condanna dell’aggressione armata della Russia
La Scuola della Costituzione
Quattro incontri per parlare della scuola pubblica: del suo passato (come siamo arrivati al punto in cui siamo oggi), del presente (quali sono i problemi della scuola pubblica oggi, al tempo della pandemia) e di quali prospettive ci sono per il futuro.
La Città che vogliamo
In occasione delle elezioni comunali della Città di Milano, Arci Bellezza e Arci Milano organizzano una serie di incontri con alcuni dei candidati delle liste che appoggiano Giuseppe Sala Sindaco.