Oltre i Confini 2023
Dopo il successo degli scorsi anni, il circolo Arci Bellezza in collaborazione con l’associazione sportiva Atleticamente e Arci Mitokasamba, propone il nuovo Camp Estivo 2023 per bambin* e ragazz* dai 6 ai 13 anni!
Un’avventura insieme alla nostra equipe multidisciplinare di educatori, operatori sportivi e animatori laboratoriali che può dare il giusto supporto anche a bambini con disabilità e fragilità offrendo un percorso altamente inclusivo.


Punto Viola
Arci Bellezza è ufficialmente entrato nella rete di Punti Viola, il progetto che ha come fine la creazione di luoghi sicuri per le donne e non solo: veri e propri presidi per sensibilizzare e dare un primo supporto fisico e psicologico alle tante persone vittime di violenza di genere.
8 3 365
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il circolo Arci Bellezza ospita “8 3 365 – DONNE. RESILIENZA. RINASCITA. BELLEZZA“, una rassegna densa di eventi, incontri e spettacoli – sui temi della resilienza, dei diritti, della “bellezza e difficoltà dell’essere donna”


“L’Italiano, Bella Storia!”
Arci Bellezza e Filef-Lombardia agiscono da diversi anni supportando nell’apprendimento della lingua italiana i migranti del territorio. Negli ultimi anni, entrambe le realtà si sono confrontate con la crescente esigenza di alfabetizzazione dei minori di origine straniera, i più colpiti dal fenomeno della dispersione scolastica. Nasce così un progetto di supporto e integrazione all'interno delle scuole primarie e secondarie.
27 1 365
Giunto al quinto anno, il progetto 27 1 365 ha come naturale innesco la ricorrenza internazionale della Giornata della Memoria, data di Liberazione dei superstiti del campo di Auschwitz. Nasce per ricordare sempre, 365 giorni all’anno, riflettendo alla base del concetto di memoria. Vuole essere un modo di vivere la memoria dell’olocausto come consapevolezza dei genocidi di cui, in ogni tempo, anche quello presente, l’umanità è stata ed è responsabile.


Com’eri Vestita?
Questa mostra si propone di smantellare i pregiudizi sul tema esponendo racconti di storie di abuso accanto alla ricostruzione degli abiti che la vittima indossava al momento della violenza. L’idea è quella di sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne partendo da una domanda ricorrente posta a chi subisce molestie o violenza sessuale e che in questo modo subisce anche un processo di vittimizzazione secondaria.
25 11 365
In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne, il circolo Arci Bellezza di Milano organizza “25 11 365 – Insieme a te non ci sto più“, una serie di attività ed appuntamenti per riflettere, discutere e raccogliere idee e percezioni attorno al tema della violenza di genere.


Rassegna Cinematografica
All'interno del progetto 'FemminilePlurale', che si inserisce all’interno del programma LacittàIntorno di Fondazione Cariplo, Arci Mondini e Arci Bellezza organizzano una rassegna cinematografica nei mesi di Settembre-Dicembre 2022. 4 film dalle trame potenti e inclusive: storie di donne e uomini, di disparità, stereotipi e contraddizioni, storie di donne che con il loro coraggio e il loro sapere hanno cambiato il mondo.
Rassegna Teatrale
All'interno del progetto 'FemminilePlurale', che si inserisce all’interno del programma LacittàIntorno di Fondazione Cariplo, Arci Mondini e Arci Bellezza organizzano nei mesi di Maggio e Giugno 2022 5 spettacoli dai temi potenti e inclusivi: storie di donne e uomini, di disparità, stereotipi e contraddizioni, storie di donne che con il loro coraggio e il loro sapere hanno cambiato il mondo.


Oltre i Confini
Dopo il successo degli scorsi anni, il circolo Arci Bellezza in collaborazione con le associazioni Atleticamente, Un Ponte Per…, Laboratorio Silenzio, Parada Onlus e Arci Mitokasamba propone il nuovo Camp Estivo 2022 per bambin* e ragazz* dai 5 ai 12 anni!
A partire dal 14 Giugno comincia un viaggio alla scoperta del nostro pianeta, di come possiamo vivere e crescere meglio occupandoci del nostro ambiente, dei nostri amici, costruendo spazi di pace per tutti. Attraverso attività ludico motorie, laboratori di teatro e di musica, circo e murales, per andare Oltre i confini: pace-ambiente-cura.
Arci Urban
Nato dalla collaborazione tra il Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell’Università Milano-Bicocca e ARCI Milano, Arci Urban vuole raccontare Milano, nei suoi mutamenti sociali, nella sua attività e nei suoi vari volti.
Sotto forma di minifestival, nel week end del 25-27 marzo 2022, ARCI ha ospitato in otto circoli gli interventi dei docenti di Milano-Bicocca, accompagnati da artisti, musicisti e scrittori, e saranno eventi di festa e di cultura.


8 3 365
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il circolo Arci Bellezza di Milano ospita per tutto il mese di Marzo “8 3 365 – DONNE. RESILIENZA. RINASCITA. BELLEZZA“, una rassegna densa di eventi, incontri, dibattiti, spettacoli e proiezioni – sui temi della resilienza, dei diritti, della “bellezza e difficoltà dell’essere donna”.
FemminilePlurale
Un progetto di Arci Mondini e Arci Bellezza che si inserisce all’interno del programma Lacittàintorno di Fondazione Cariplo, per coinvolgere gli abitanti dei contesti urbani e fragili nella riattivazione e risignificazione degli spazi inutilizzati o in stato di degrado, per migliorare la qualità della vita e creare nuove geografie cittadine.
Workshop, laboratori permanenti e gruppi di lettura; Conferenze tematiche; Mostre; Rassegne teatrali e cinematografiche.


La Scuola della Costituzione
Quattro incontri per parlare della scuola pubblica: del suo passato (come siamo arrivati al punto in cui siamo oggi), del presente (quali sono i problemi della scuola pubblica oggi, al tempo della pandemia) e di quali prospettive ci sono per il futuro. Partiremo quindi da ciò che dice la nostra Costituzione per arrivare ad analizzare e a discutere le più recenti esperienze di nuove didattiche che vedono la scuola collegarsi con le comunità dei cittadini e con le diverse realtà territoriali, a Milano ma non solo; esperienze che potrebbero costituire un modello per la scuola di domani.
La Città di Tutti.
Nella sua declinazione di “cultura a domicilio”, La Città di Tutti prosegue l’operazione avviata da La Bellezza di Resistere durante la scorsa Primavera, nel primo lungo lockdown, diffondendo con streaming e contenuti online le diverse attività che animano la nostra Associazione.

AgriBellezza
Scelte ecosostenibili e attente a garantire offerte di prodotti di qualità sono il cardine del mercato sostenibile AgriBellezza, un progetto di Arci Bellezza e Rete Contadini del Mercato Contadino di Milano.
Con il mercato vogliamo ribadire che il cibo non è solo nutrimento ma anche piacere, storia, identità, cultura, salute e futuro. Vogliamo costruire fiducia, solidarietà, comunità insieme ai nostri soci, al quartiere che ci ospita, e non solo. Scegliamo di ospitare produttori della Lombardia e limitrofi per assicurare ai consumatori prodotti realizzati a km0 e, dunque, secondo le regole della stagionalità. Le nostre aziende agricole aprono le porte ai consumatori permettendo loro di acquistare i propri prodotti senza dover passare attraverso intermediari e sostenendo le produzioni locali, riducendo packaging inutili e letali dal punto di vista ambientale, e aumentandone la qualità in quanto prodotti freschissimi.
Break the Wall
Il Circolo Arci Bellezza si e’ aggiudicato il bando “SIAE PER CHI CREA“, un programma promosso dal Mibac e gestito da SIAE, e a partire dal 19 ottobre 2019 diventa residenza artistica gratuita destinata a una decina di giovani producer musicali e sei band di quattro/cinque musicisti, con o senza disabilità, di età compresa tra i 16 e i 34. anni.


La Bellezza di Resistere
Il progetto di “cultura a domicilio” del circolo Arci Bellezza, all’interno dell’iniziativa di Arci Nazionale “Resistenza Virale” e della campagna #iorestoacasa, realizzato durante il lockdown per il Covid-19.
Booksharing
L’Arci Bellezza crede nella partecipazione attiva dei soci e vuole costruire insieme a loro una grande libreria per promuovere la lettura, la condivisione di momenti ed emozioni.
Prendi un libro dalla libreria del Circolo, ti raccomando non dimenticare di riportarlo,oppure portane uno tu che valga la pena di leggere.
In fondo quante volte ti è capitato di dire a un amic* “Hai mai letto……?”
Consigliare un libro è la voglia di regalare un momento, un’emozione che ci appartiene.
