
- Questo evento è passato.
Bellezza Sunday Club | Der Boxer: Ballata per Johann Trollmann
25 Ottobre, 2020 | 6:00 pm - 10:00 pm
8€
BELLEZZA SUNDAY CLUB
Ogni Domenica nella Palestra Visconti del circolo Arci Bellezza di Milano in scena: Stand Up Comedy • Cabaret • Teatro • Improvvisazione • Slam Poetry • Reading • Arti Performative • Teatro per bambini • Spettacoli e molto altro!
Ogni Domenica nella Palestra Visconti del circolo Arci Bellezza di Milano in scena: Stand Up Comedy • Cabaret • Teatro • Improvvisazione • Slam Poetry • Reading • Arti Performative • Teatro per bambini • Spettacoli e molto altro!
Doppia Replica: H.18.00 e H.21.00
DER BOXER: BALLATA PER JOHANN TROLLMANN
La Storia del pugile Sinti che sfidò il Nazismo
Di e con Michele Vargiu
Musiche dal vivo: Elva Lutza (Candidati Targa Tenco 2019, Premio Parodi 2011)
La Storia del pugile Sinti che sfidò il Nazismo
Di e con Michele Vargiu
Musiche dal vivo: Elva Lutza (Candidati Targa Tenco 2019, Premio Parodi 2011)
Un monologo che racconta una grande storia di sport.
Una storia fatta di pugni e di salti veloci.
Di applausi e di fischi.
Di palestre polverose e di arene gremite.
È la storia di uno zingaro.
È la storia di Johann Trollmann, campione di pugilato durante gli anni della Germania Nazista.
La storia di un campione che il nazismo lo ha sbeffeggiato e preso a pugni, fino ad accettarne le più terribili conseguenze.
Una storia fatta di pugni e di salti veloci.
Di applausi e di fischi.
Di palestre polverose e di arene gremite.
È la storia di uno zingaro.
È la storia di Johann Trollmann, campione di pugilato durante gli anni della Germania Nazista.
La storia di un campione che il nazismo lo ha sbeffeggiato e preso a pugni, fino ad accettarne le più terribili conseguenze.
Una storia che “danza”, così come sul ring danzava il suo protagonista; una ballata accompagnata dalla musica dal vivo del duo Elva Lutza (Candidati Targa Tenco 2019, Premio Parodi 2011), su ritmi kletzmer e balcanici.
Michele Vargiu è regista, autore e attore. Diplomato alla Scuola interna-zionale del Teatro Arsenale di Milano, perfeziona la sua formazione stu-diando con Coco Leonardi, Firenza Guidi e Marco Baliani. Dal 2010 concen-tra gran parte del suo percorso sul teatro di narrazione: una forma di teatro fatta essenzialmente di parola, popolare e vicina alla gente. Svolge inoltre una intensa attività di autore per altre realtà teatrali e tiene seminari e labo-ratori teatrali per ragazzi e adulti, e specifici workshop sul teatro di narrazione e sul racconto orale. Collabora come attore e speaker per Radio Rai e Rai Tv. Alcuni suoi testi sono stati recentemente pubblicati e tradotti in Spa-gna dall’Instituciò de les lettres catalanes.
>>
H.17:30 > apertura porte primo spettacolo
H.18:00 > inizio prima replica
H.20:30 > apertura porte secondo spettacolo
H.21:00 > inizio seconda replica
H.22:00 > fine eventi
H.18:00 > inizio prima replica
H.20:30 > apertura porte secondo spettacolo
H.21:00 > inizio seconda replica
H.22:00 > fine eventi
>>
Ingresso Riservato ai Soci ARCI