
- Questo evento è passato.
Bietto
25 Maggio | 9:00 pm - 11:30 pm

GIOVEDI 25 MAGGIO 2023 H.21:00 – Ingresso con tessera Arci
.
Bietto, al secolo Fabio Loi, è un artista classe 1998 della periferia sud milanese. Esordisce nel 2020 con ‘’Guarda Milano’’, raccolta di 5 brani che trattano le tematiche di un ventenne, alle prese con le emozioni di una metropoli travolgente.
Nel 2021, dalla collaborazione con Arden e Diorama nascono “Cielo grigio” e “Alveare”, episodi musicali che lo portano ad espandere i propri orizzonti, aggiungendo nuovi colori al suo quadro artistico. Ad oggi nella sua musica e nei suoi testi si fondono le varie influenze Pop, Rap e RnB, condite da una vena cantautorale, che non sempre si prende sul serio. Trova la sua forza nella descrizione e nella narrazione del comune, del quotidiano, approfondendo concetti microscopici e trattando con distanza quelli canonici, alternando un sano “egotrip” autoriale a temi sociali dai quali si sente toccato.
Il fascino “ruvido” della grana amatoriale, unito a un timbro che “suona un po’ così” e all’appeal del “brutto che ha imparato ad esercitare lo stile”, fa di Bietto un artista insolito e polarizzante che erige a suo grande punto di forza l’unicità e l’inclassificabilità.
Nel 2021, dalla collaborazione con Arden e Diorama nascono “Cielo grigio” e “Alveare”, episodi musicali che lo portano ad espandere i propri orizzonti, aggiungendo nuovi colori al suo quadro artistico. Ad oggi nella sua musica e nei suoi testi si fondono le varie influenze Pop, Rap e RnB, condite da una vena cantautorale, che non sempre si prende sul serio. Trova la sua forza nella descrizione e nella narrazione del comune, del quotidiano, approfondendo concetti microscopici e trattando con distanza quelli canonici, alternando un sano “egotrip” autoriale a temi sociali dai quali si sente toccato.
Il fascino “ruvido” della grana amatoriale, unito a un timbro che “suona un po’ così” e all’appeal del “brutto che ha imparato ad esercitare lo stile”, fa di Bietto un artista insolito e polarizzante che erige a suo grande punto di forza l’unicità e l’inclassificabilità.
.
Prevendite Consigliate su DICE:
https://link.dice.fm/e7833e72e5a1
https://link.dice.fm/e7833e72e5a1