
- Questo evento è passato.
CARAMELLO con Molly Nilsson + open act: Kick + Castelli
11 Maggio | 9:00 pm - 11:30 pm

MERCOLEDI 11 MAGGIO 2022 H.21:00 – Ingresso con tessera Arci
.
Questa volta il gusto Caramello si impreziosisce di aromi internazionali.
Il banchetto sonoro del Mercoledì, torna al Bellezza di Milano, ospitando Molly Nilsson l’11-05-22.
Prevendite qui:
https://bit.ly/3oujtuD
https://bit.ly/3oujtuD
————————————-
MOLLY NILSSON
C’era un periodo in cui sembrava che la Svezia indipendente potesse conquistare il mondo. Erano gli Anni Zero e di quell’epoca fatta di melodie solari, band sbarazzine, frangette e maglie a righe, oggi non è rimasto nulla. Da una parte il pop da classifica con le sue contaminazioni R&B, dall’altra una schiera di fenomeni più o meno underground che hanno ripreso in mano il dark-pop e il synth-pop, come per la Posh Isolation della vicina Danimarca. Molly Nilsson, nata e cresciuta a Stoccolma trentaquattro anni fa, dal 2012 è andata a vivere nella capitale europea dell’elettronica più cupa (ovviamente Berlino) e dal 2009 è titolare di una label, che ha per nome un manifesto di intenti: Dark Skies Association.
Dalla sua ha una delle voci più magnetiche e accattivanti del Nord Europa, un gusto DIY che anche nei momenti pop la tiene lontana dagli orizzonti mainstream e una vena molto prolifica che l’ha portata a scrivere due dischi in poco più di dodici mesi.
C’era un periodo in cui sembrava che la Svezia indipendente potesse conquistare il mondo. Erano gli Anni Zero e di quell’epoca fatta di melodie solari, band sbarazzine, frangette e maglie a righe, oggi non è rimasto nulla. Da una parte il pop da classifica con le sue contaminazioni R&B, dall’altra una schiera di fenomeni più o meno underground che hanno ripreso in mano il dark-pop e il synth-pop, come per la Posh Isolation della vicina Danimarca. Molly Nilsson, nata e cresciuta a Stoccolma trentaquattro anni fa, dal 2012 è andata a vivere nella capitale europea dell’elettronica più cupa (ovviamente Berlino) e dal 2009 è titolare di una label, che ha per nome un manifesto di intenti: Dark Skies Association.
Dalla sua ha una delle voci più magnetiche e accattivanti del Nord Europa, un gusto DIY che anche nei momenti pop la tiene lontana dagli orizzonti mainstream e una vena molto prolifica che l’ha portata a scrivere due dischi in poco più di dodici mesi.
[Unica data italiana]
open act: Kick + Castelli
open act: Kick + Castelli