
- Questo evento è passato.
Cassandra + platìni: Release Party di Mezzanotte
24 Marzo, 2022 | 11:00 pm - 11:30 pm

GIOVEDI 24 MARZO 2022 H.23:00 PALESTRA VISCONTI – Ingresso con tessera Arci e Super Green Pass
.
Cassandra + platìni live_Palestra Visconti
RELEASE PARTY DI MEZZANOTTE
RELEASE PARTY DI MEZZANOTTE
.
CASSANDRA
I Cassandra nascono nel 2019 da un’idea di Matteo Ravazzi (voce), Francesco Ravazzi (chitarra) e Giovanni Sarti (batteria), tre musicisti fiorentini che decidono di concludere il capitolo Kelevra per inaugurare un nuovo percorso artistico. Come Kelevra hanno realizzato un album che li ha portati ad avere collaborazioni importanti (con Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti) oltre a calcare palchi di rilievo come quelli del Pistoia Blues, del Mengo Music fest, del Metarock, etc… L’ incontro con il produttore Marco Carnesecchi, spinge il progetto su un livello più intenso di scrittura e di arrangiamento, che si sviluppa in un anno di lavoro, dando alla luce nuovi pezzi vestiti di un pop genuino, ricercati nei suoni e che pur non seguendo nessun tipo di trend, si appoggiano benissimo su quest’epoca trasversale. Ed ecco che nascono i Cassandra, dal nome evocativo, ed ecco che arrivano in Mescal, con la voglia di organizzare una festa, inaugurata Giovedì 16 Settembre 2021, come “fosse un after party di una sfilata milanese”, dove l’unica protagonista è Kate Moss, che esce dalle casse a tutto volume in questo scorcio di fine estate. Kate Moss, oltre ad essere il 1° singolo dei Cassandra, è anche la canzone presentata alle audizioni di X Factor 2021 che ha consegnato alla band il lasciapassare per i bootcamp. Il concerto, da sempre scuola e rito catartico, li ha visti protagonisti applauditissimi, anche di recente a La Limonaia (3 Settembre 2021), in quella Firenze che è casa, ispirazione e scenario naturale per le storie che diventano canzoni e per il video di Kate Moss; sempre live – in versione acustica – anche a La Santeria 31 di Milano (8 Ottobre), per presentare gran parte delle loro nuovissime canzoni, come Novembre, il nuovo singolo pubblicato il 12 Novembre (Mescal/Sony).
Sempre il 12, ma quello di Gennaio 2022, è il giorno preposto per festeggiare il nuovo anno con il nuovo singolo: Ti Auguro Tutto il Peggio che c’è.
I Cassandra nascono nel 2019 da un’idea di Matteo Ravazzi (voce), Francesco Ravazzi (chitarra) e Giovanni Sarti (batteria), tre musicisti fiorentini che decidono di concludere il capitolo Kelevra per inaugurare un nuovo percorso artistico. Come Kelevra hanno realizzato un album che li ha portati ad avere collaborazioni importanti (con Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti) oltre a calcare palchi di rilievo come quelli del Pistoia Blues, del Mengo Music fest, del Metarock, etc… L’ incontro con il produttore Marco Carnesecchi, spinge il progetto su un livello più intenso di scrittura e di arrangiamento, che si sviluppa in un anno di lavoro, dando alla luce nuovi pezzi vestiti di un pop genuino, ricercati nei suoni e che pur non seguendo nessun tipo di trend, si appoggiano benissimo su quest’epoca trasversale. Ed ecco che nascono i Cassandra, dal nome evocativo, ed ecco che arrivano in Mescal, con la voglia di organizzare una festa, inaugurata Giovedì 16 Settembre 2021, come “fosse un after party di una sfilata milanese”, dove l’unica protagonista è Kate Moss, che esce dalle casse a tutto volume in questo scorcio di fine estate. Kate Moss, oltre ad essere il 1° singolo dei Cassandra, è anche la canzone presentata alle audizioni di X Factor 2021 che ha consegnato alla band il lasciapassare per i bootcamp. Il concerto, da sempre scuola e rito catartico, li ha visti protagonisti applauditissimi, anche di recente a La Limonaia (3 Settembre 2021), in quella Firenze che è casa, ispirazione e scenario naturale per le storie che diventano canzoni e per il video di Kate Moss; sempre live – in versione acustica – anche a La Santeria 31 di Milano (8 Ottobre), per presentare gran parte delle loro nuovissime canzoni, come Novembre, il nuovo singolo pubblicato il 12 Novembre (Mescal/Sony).
Sempre il 12, ma quello di Gennaio 2022, è il giorno preposto per festeggiare il nuovo anno con il nuovo singolo: Ti Auguro Tutto il Peggio che c’è.
.
PLATÌNI
platìni – all’anagrafe Marco Platini – è un cantautore e produttore tendenzialmente complesso e piuttosto cretino. La sua musica sta tra l’introverso e l’estroverso, un po’ cantautorato e un po’ musica elettronica. platìni vive costantemente tra la voglia di fare lo scemo e la voglia di essere preso molto serialmente per quello che pensa. A otto anni inizia a suonare il sassofono in banda, mentre a dodici inizia a scrivere le prime canzoni. Il suo primo brano recita così: “La speranza è l’ultima a morire, ma la mia si sta suicidando” (magnifico spleen della preadolescenza!). All’età di sedici anni fonda i Rumor, band con cui arriva alle finali di Sanremo Giovani nel 2016 e con cui condivide numerosi palchi in giro per l’Italia e con cui fa un piccolo tour in Irlanda, due EP e un disco. Con il tempo però l’artista si rende conto di avere ancora tanta voglia di fare musica: così nasce platìni. Il primo singolo, Pronto, esce il 30 aprile mentre il 22 giugno pubblica Malimalinconia. Il 3 dicembre esce Campione del Mondo che ottiene inserimenti in New Music Friday e Scuola Indie.
platìni – all’anagrafe Marco Platini – è un cantautore e produttore tendenzialmente complesso e piuttosto cretino. La sua musica sta tra l’introverso e l’estroverso, un po’ cantautorato e un po’ musica elettronica. platìni vive costantemente tra la voglia di fare lo scemo e la voglia di essere preso molto serialmente per quello che pensa. A otto anni inizia a suonare il sassofono in banda, mentre a dodici inizia a scrivere le prime canzoni. Il suo primo brano recita così: “La speranza è l’ultima a morire, ma la mia si sta suicidando” (magnifico spleen della preadolescenza!). All’età di sedici anni fonda i Rumor, band con cui arriva alle finali di Sanremo Giovani nel 2016 e con cui condivide numerosi palchi in giro per l’Italia e con cui fa un piccolo tour in Irlanda, due EP e un disco. Con il tempo però l’artista si rende conto di avere ancora tanta voglia di fare musica: così nasce platìni. Il primo singolo, Pronto, esce il 30 aprile mentre il 22 giugno pubblica Malimalinconia. Il 3 dicembre esce Campione del Mondo che ottiene inserimenti in New Music Friday e Scuola Indie.