
- Questo evento è passato.
Cene in Giallo: Rassegna del Noir d’Autore con Tre Cene da Brivido
14 Giugno, 2022 | 7:00 pm - 10:30 pm

CENE IN GIALLO • ARCI BELLEZZA
Rassegna del Noir d’Autore
con Tre Cene da Brivido
5 Maggio / 30 Maggio / 14 Giugno 2022
Via G. Bellezza 16/A Milano – H.19.00
Rassegna del Noir d’Autore
con Tre Cene da Brivido
5 Maggio / 30 Maggio / 14 Giugno 2022
Via G. Bellezza 16/A Milano – H.19.00
Tre appuntamenti da non perdere tra lettura, divertimento e buona cucina al Circolo Arci Bellezza di Milano: vi aspetta “Cene in Giallo” – Rassegna del Noir d’Autore con Tre Cene da Brivido – il 5 Maggio, il 30 Maggio e il 14 Giugno!
.
GIOVEDÌ 5 MAGGIO 2022
Nel Tempo Sbagliato – Bacci Pagano e l’irresistibile arte della fuga
Nel Tempo Sbagliato – Bacci Pagano e l’irresistibile arte della fuga
di Bruno Morchio / Presenta: Athena Barbera. Inserti musicali di Gino Marchitelli.
Trama: Bacci Pagano, angosciato dall’approssimarsi del nuovo millennio, frastornato dalla separazione, dal divieto di vedere la figlia e in procinto di traslocare, è ingaggiato da un uomo arricchitosi grazie a spregiudicate speculazioni finanziarie che gli chiede di ritrovare la moglie Myra, una giovane ricercatrice universitaria proveniente dall’Ucraina. A poco a poco, parlando con le persone che l’hanno conosciuta, il detective comporrà della donna un’immagine mitica che renderà ancora più amara la conclusione dell’indagine.
Bruno Morchio: Figlio di un sindacalista originario di Ovada e di una sarta nata e cresciuta a Borzoli, a tre anni e mezzo si trasferisce a Brescia dove il padre contribuisce a costruire il sindacato dei metalmeccanici della C.G.I.L. Dopo la laurea in Lettere moderne, si iscrive a Psicologia a Padova e termina gli studi nel 1984. Dal 1988 opera come psicologo in un consultorio familiare pubblico e nel maggio 2018 cessa l’attività per dedicarsi esclusivamente alla scrittura.
.
LUNEDÌ 30 MAGGIO 2022
Reo Confesso – Un’indagine del Commissario Soneri
Reo Confesso – Un’indagine del Commissario Soneri
di Valerio Varesi / Presenta: Athena Barbera. Inserti musicali di Gino Marchitelli.
Trama: Quando Soneri, camminando per il parco della Cittadella della sua Parma, si avvicina a un uomo riverso su una panchina, per capire se è solo un barbone addormentato o se è qualcuno che sta male, certo non immagina che sta per cominciare una delle vicende più assurde e intricate di tutta la sua carriera. L’uomo, infatti, tal Roberto Ferrari, confessa a Soneri di aver appena compiuto un omicidio. Ha ucciso un promotore finanziario che lo aveva rovinato sperperando in affari illeciti e cocaina i risparmi di una vita, che Ferrari gli aveva affidato. Apparentemente, l’indagine più rapida della storia del commissario Soneri, anche perché Ferrari fornisce tutte le prove che servono a dimostrare la sua colpevolezza: c’è la vittima, c’è il movente, c’è il reo confesso. Ma Soneri non è uomo di carte, o di tecnologie, o di impronte digitali. E un uomo di intuito, e il suo intuito gli dice che c’è qualcosa che non torna, che in questa apparente semplicità c’è qualcosa di sospetto. Non immagina quanto ha ragione.
Valerio Varesi: Valerio Varesi è nato a Torino nel ’59, vive in provincia di Parma e lavora alla redazione bolognese di Repubblica. Laureato in filosofia a Bologna con una tesi su Soren Kierkegaard, è autore di quindici romanzi noir con protagonista il commissario Soneri della questura di Parma interpretato da Luca Barbareschi in 14 puntate televisive della serie “Nebbie e delitti” andate in onda su Rai 2. Autore eclettico, ha scritto anche romanzi storico-politici riuniti nel volume “Trilogia di una Repubblica”. Varesi è tradotto anche in Gran Bretagna, Spagna, Germania, Olanda, Turchia Polonia e Romania.
.
MARTEDÌ 14 GIUGNO 2022
La prima trilogia del commissario Lorenzi (Morte nel trullo, Qvimera, Il Pittore)
di Gino Marchitelli
La prima trilogia del commissario Lorenzi (Morte nel trullo, Qvimera, Il Pittore)
di Gino Marchitelli
Trama: Il commissario Lorenzi della squadra mobile della Polizia di Lambrate alle prese con un killer di pedofili inseguito da Milano al Salento e a Napoli. Alla ricerca del colpevole di una serie di omicidi nei cantieri edili milanesi. La storia tragica della gioventù salentina disoccupata e dedita al delinquere.
Gino Marchitelli: Nato a Milano nel 1959, ha lavorato per molti anni sulle piattaforme petrolifere della Saipem, per la ricerca del petrolio in mare, come tecnico elettronico. Militante nella CGIL e in Democrazia Proletaria ha partecipato alle dure lotte dei lavoratori delle piattaforme petrolifere in mare. Attualmente fa parte del direttivo A.N.P.I. di San Giuliano Mil.se ed è presidente dell’Associazione Culturale Il Picchio. Cantautore finalista al concorso Camaleonte 2013 – Salone del Libro di Torino con un brano dedicato agli operai caduti alla Thyssen Krupp. Premiato per le sue canzoni dedicate a Peppino Impastato e alla morte di Pino Pinelli (2017-2019).
Autore eclettico ha iniziato la carriera autoriale inventando la figura del commissario Lorenzi di Lambrate con la sua fidanzata Cristina reporter di Radio Popolare. Si tratta di romanzi di forte denuncia sociale che hanno trovato grande riscontro a livello nazionale e milanese.
Ha pubblicato anche romanzi di formazione politica-sociale quali “Il barbiere zoppo, 1969 una ragazza e la scoperta della Resistenza”, “Milano tra Utopia & Rivoluzione” e l’ultimo “Delitto in Piattaforma”.
Cantautore ha vinto diversi importanti premi e ha pubblicato anche un lavoro sulle stragi in Italia da piazza Fontana alla Stazione di Bologna e un DVD con la video intervista ai partigiani viventi della Repubblica della Val D’Ossola del 1944.
Nel 2017, in occasione della pubblicazione del libro per bambini “Ben, Tondo e gatto Peppone” ha realizzato un tour di presentazioni in bicicletta con un viaggio da Milano a Brindisi di 1380km in 14 giorni raccogliendo 10.100,00€ di fondi poi donati ai bambini dei comuni terremotati delle Marche.
_______________
Autore eclettico ha iniziato la carriera autoriale inventando la figura del commissario Lorenzi di Lambrate con la sua fidanzata Cristina reporter di Radio Popolare. Si tratta di romanzi di forte denuncia sociale che hanno trovato grande riscontro a livello nazionale e milanese.
Ha pubblicato anche romanzi di formazione politica-sociale quali “Il barbiere zoppo, 1969 una ragazza e la scoperta della Resistenza”, “Milano tra Utopia & Rivoluzione” e l’ultimo “Delitto in Piattaforma”.
Cantautore ha vinto diversi importanti premi e ha pubblicato anche un lavoro sulle stragi in Italia da piazza Fontana alla Stazione di Bologna e un DVD con la video intervista ai partigiani viventi della Repubblica della Val D’Ossola del 1944.
Nel 2017, in occasione della pubblicazione del libro per bambini “Ben, Tondo e gatto Peppone” ha realizzato un tour di presentazioni in bicicletta con un viaggio da Milano a Brindisi di 1380km in 14 giorni raccogliendo 10.100,00€ di fondi poi donati ai bambini dei comuni terremotati delle Marche.
_______________
Prenotazioni Obbligatorie Qui: programmazione@arcibellezza.it