<Possiamo aiutarti/>

Che cosa stai cercando?

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Femminismi e Violenza di Genere: Dialogo Aperto

27 Novembre, 2022 | 6:00 pm - 8:00 pm

DOMENICA 27 NOVEMBRE 2022 H.18:00 – Ingresso libero con tessera Arci

.

FEMMINISMI E VIOLENZA DI GENERE: DIALOGO APERTO TRA ARTE, PSICHE, COMUNITÀ E CULTURA
In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne – lo Sportello Ti Ascolto, grazie alla collaborazione dell’Arci Bellezza, propone uno spazio di riflessione e dibattito su “Femminismi e Violenza di Genere: tra Arte, Psiche, Comunità e Cultura”.
Il dibattito, che avrà luogo nella Palestra Visconti Domenica 27 Novembre dalle ore 18.00, chiuderà la mostra “Com’Eri Vestita?”, un’esibizione che si propone di smantellare i pregiudizi sul tema esponendo racconti di storie di abuso accanto alla ricostruzione degli abiti che la vittima indossava al momento della violenza.
Grazie alla conduzione di Gaia Rocchi, esperta d’arte e femminismi, il dibattito sarà attraversato e guidato da riferimenti specifici al mondo dell’arte e verrà aperto da Stefania Rusconi, attrice, doppiatrice e femminista, che presenterà i suoi due monologhi: “Pazienza un Cazzo” e “Sotto Casa”.
Lo spazio di discussione è stato pensato come un momento per ampliare e riflettere sulla narrazione della Violenza di Genere Contro le Donne e verranno dibattuti quattro filoni di pensiero principali:
1. Femminismi, violenza di genere e arte: viaggio nella rappresentazione simbolica artistica. Intervento a carico della Professoressa Gaia Rocchi.
2. Femminismi, violenza di genere e psiche: dalla psicoanalisi alla psichiatrizzazione. Intervento a carico della Dott.ssa Luciana De Angelis.
3. Femminismi, violenza di genere e sfruttamento ambientale: donna e natura accomunate da forme di dominio e abuso, perché in esse risiedono i cicli di vita/morte/vita che il patriarcato capitalista cerca di controllare. Intervento a carico di Gramigna – L’orto Delle Donne, collettivo eco-femminista Pugliese.
4. Femminismi, violenza di genere e cultura: lettura e riflessione transculturale, dall’oriente all’occidente. Intervento a carico di Female Compass – Collettivo Femminista Cinese.
Per concludere la serata, ci sarà un momento di discussione e confronto collettivo tra il pubblico presente e le specialiste.
.
Lo Sportello Ti ascolto è uno sportello sostenibile di psicologia e psicoterapia che opera sul territorio Nazionale per garantire il diritto alla salute mentale attraverso una equa accessibilità alle cure. Per saperne di più: https://sportellotiascolto.it/
Interverranno:
– Prof.ssa Gaia Rocchi: femminista, docente di arte, consulente artistico-culturale specializzata in pratiche artistiche partecipative come forma di attivazione del tessuto sociale.
– Dott.ssa Luciana De Angelis: femminista, psicologa e psicoanalista. Parte dell’equipe clinico dello Sportello Ti Ascolto.
– Stefania Rusconi: Femminista, attrice, doppiatrice e speaker.
– Gramigna – L’Orto Delle Donne: nasce a Noci (Bari) grazie alla collaborazione tra il centro antiviolenza Andromeda e il progetto Infestante Agricoltura Biologica. Gruppo fondato con l’obiettivo di realizzare un orto sociale dedicato alle donne in risposta alla crisi eco-socio-sanitaria.
– Female Compass: collettivo di attiviste femministe cinesi che vivono in Italia. Fondato con l’obiettivo di diffondere informazioni di base per aiutare ed educare le immigrate cinesi che vivono in Italia ad esercitare i loro diritti. Lavora principalmente su Wechat con pubblicazione di articoli in lingua cinese su 3 argomenti principali: contro la violenza sulle donne, salute e lavoro.

Dettagli

Data:
27 Novembre, 2022
Ora:
6:00 pm - 8:00 pm
Categorie Evento:
,