<Possiamo aiutarti/>

Che cosa stai cercando?

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

GODBLESSCOMPUTERS

15 Dicembre | 9:00 pm - 11:30 pm

VENERDI 15 DICEMBRE 2023 H. 21:00 – Ingresso con tessera Arci

.

Il nuovo LP di Godblesscomputers fonde consistenti ritmiche elettroniche con morbidi tappeti di synth in tutte le nove tracce, che si muovono tra folktronica e armonie groovy jazz. In linea con la sua identità artistica, il producer bolognese fa uso di sample ed armonie dal sapore jazzy che trovano spazio all’interno di paesaggi sonori raffinati e fortemente groovy: quello di “Faded Views” è un mondo di suoni ricercati, campionati e sintetizzati.
Lorenzo Nada si forma come beatmaker, producer e dj, mosso da una precoce passione per i campionatori e per i vinili. Nel 2011 prende vita Godblesscomputers, moniker di un progetto musicale che avanza in territori elettronici mantenendo fedele il groove ed il calore originario del suo suono. Da appassionato ascoltatore, Lorenzo é soprattutto un collezionista di suoni; li esplora, cataloga, seziona e ricompone in elementi di sintesi per costruire le sue produzioni. Il suo primo disco “Veleno” esce nel 2014 e sancisce il suo ingresso nella scena elettronica italiana indipendente. L’album successivo “Plush and Safe” (2015) ne è una conferma. “Solchi” (2017, La Tempesta) ha segnato un punto di svolta nel suo percorso artistico, portandolo a una nuova dimensione live con una band di tre elementi e a riconnettersi con le sue radici musicali hip hop, sviluppandole e reinterpretandole. Nel 2020 entra nel circuito della londinese Awal, sancendo il suo ingresso discografico nella scena elettronica internazionale e pubblicando l’album “The Island”.
Con la sua ultima uscita discografica “Faded Views”, Godblesscomputers consacra il suo suono ed entra nel roster della label di culto tedesca Jakarta, che pubblica il lavoro in collaborazione con l’australiana 823.
.
OPENING ACT: NIMA
Classe 1997, è una producer, compositrice e songwriter siciliana. Le sue produzioni, attraverso l’elettronica, decostruiscono, ricombinano e si appropriano di un passato che irrompe nel presente-futuro. Tutto parte dalla forza motrice generata dalla sua terra natale che diventa il punto di partenza per la ricerca dei suoni. Una ricerca che esce dai confini territoriali per toccare altre terre bagnate dal Mediterraneo, andando oltre il concetto di terra e spazio. Per questo la lingua utilizzata è il Nụhmeyya, mix di fonemi arabi, greci, siciliani ed ebraici, o semplicemente una lingua esistente ma ignota, questo concetto trova il suo significato nel termine “glossolalia”. Le sue radici ibride e antichissime restituiscono il battito vitale a un’eredità popolare che può rivivere attraverso nuovi impulsi musicali elettronici.

.
Prevendite Consigliate su DICE:
https://link.dice.fm/A0c21501ab94

Dettagli

Data:
15 Dicembre
Ora:
9:00 pm - 11:30 pm
Categoria Evento: