
- Questo evento è passato.
I Love Cinema Rock
11 Dicembre, 2022 | 9:00 pm - 11:30 pm

DOMENICA 11 DICEMBRE 2022 H.21:00 PALESTRA VISCONTI – Ingresso con tessera Arci
.
I LOVE CINEMA ROCK 
Concerto Spettacolo dedicato alla Musica Rock nel Cinema | di Angelo Lonati e Lino Scalabrini
.

Concerto Spettacolo dedicato alla Musica Rock nel Cinema | di Angelo Lonati e Lino Scalabrini
.
I Love Cinema Rock è uno spettacolo di esplorazione su un argomento appassionante qual è il connubio fra Cinema e Musica di derivazione principalmente Rock. Il progetto non vuole essere assolutamente un trattato sull’argomento bensì un semplice racconto, o meglio, un’esperienza immersiva sul tema.
Una voce narrante accompagna il pubblico in un viaggio in cui vengono riscoperte importanti colonne sonore a matrice rock di altrettanto note opere cinematografiche. Durante l’esibizione dal vivo dei brani, un montato del film corrispondente viene proiettato con l’aggiunta di contenuti e note bibliografiche, offrendo quindi uno spettacolo assolutamente multimediale.
Una voce narrante accompagna il pubblico in un viaggio in cui vengono riscoperte importanti colonne sonore a matrice rock di altrettanto note opere cinematografiche. Durante l’esibizione dal vivo dei brani, un montato del film corrispondente viene proiettato con l’aggiunta di contenuti e note bibliografiche, offrendo quindi uno spettacolo assolutamente multimediale.
MUSICISTI:
*Aldo Guarisco – Chitarra elettrica e acustica
*Alessio Pedretti – Batteria
*Andrea Germani – Chitarra elettrica e acustica
*Andrea Peruzzo – Sax
*Diana Rossi – Voce
*Lino Scalabrini – Voce e Chitarra acustica
*Luca Galeazzi – Voce e Basso
*Marika Lionello – Basso e Tastiere
*Pierluigi Talamoni – Tastiere
*Silvia Mur – Voce
*Maximilian Brooks – Voce Narrante
*Aldo Guarisco – Chitarra elettrica e acustica
*Alessio Pedretti – Batteria
*Andrea Germani – Chitarra elettrica e acustica
*Andrea Peruzzo – Sax
*Diana Rossi – Voce
*Lino Scalabrini – Voce e Chitarra acustica
*Luca Galeazzi – Voce e Basso
*Marika Lionello – Basso e Tastiere
*Pierluigi Talamoni – Tastiere
*Silvia Mur – Voce
*Maximilian Brooks – Voce Narrante
.
La musica e il cinema. L’idea di combinare immagine e suono, per la verità, è vecchia quasi quanto il cinema stesso. Prima dell’avvento del cinema sonoro, alla fine degli anni Venti, era già costume nei grandi cinema di città accompagnare le proiezioni dei film cosiddetti “Muti” con musica dal vivo, che fungeva da colonna sonora, eseguita solitamente da un pianista o organista o addirittura da un’orchestra. Parve subito evidente quanto la “soundtrack” fosse la componente essenziale dell’immagine; La musica la anticipa e la rafforza, predisponendo emozionalmente lo spettatore alla scena proiettata. Fin dal 1935 venne istituito l’Oscar per la migliore colonna sonora. Da allora, musical, commedie, film drammatici, d’autore, thriller, tutti alla ricerca del tema ideale, della musica ideale, della ideale colonna sonora, parte indissolubile della settima arte. Non solo composizioni originali e temi legati alla trama dei film, ma anche l’utilizzo di grandi opere classiche , da Beethooven a Wagner, da Strauss a Orff. Nascono così anche grandi e indimenticabili compositori, legati prevalentemente al cinema, tra i quali Burt Bacarach, Giorgio Moroder, John Smith, Danny Elfman, Jerry Goldsmith e i nostri Nino Rota, Nicola Piovani e Ennio Morricone. E il rock? Il rock non poteva certo esimersi da questa simbiosi musica e immagini. Questo spettacolo è un piccolo estratto delle centinaia di canzoni rock che affollano il cinema degli ultimi 50 anni. Il nostro piccolo omaggio al rock nel cinema.
Venite a vederlo!
_______________
Venite a vederlo!
_______________
Prevendite Consigliate su DICE:
https://link.dice.fm/Hfd73d7f5d34
https://link.dice.fm/Hfd73d7f5d34