
- Questo evento è passato.
Il Corpo Docenti + Antartica
2 Dicembre, 2022 | 9:00 pm - 11:30 pm

VENERDI 2 DICEMBRE 2022 H.21:00 PALESTRA VISCONTI – Ingresso con tessera Arci
.
Venerdì 2 Dicembre nella Palestra Visconti di Arci Bellezza live Il Corpo Docenti +guests e Antartica in un doppio concerto da non perdere!
ANTARTICA
Gli Antartica sono una band di Vicenza, attivi da Settembre 2019. Collaborano alla produzione dei loro pezzi con Enzo Cappucci (why everyone left) e Simone Sproccati (fonico dei Red Bull Studios che vanta di collaborazioni insieme a Salmo, Coma Cose). Hanno all’attivo 7 singoli, affermandosi con le ultime due uscite nella playlist editoriali di Spotify “Scuola Indie”. Hanno raggiunto altre playlist importanti come Indie Italia, New Music Friday e Viral Italia con l’uscita del loro singolo “Clinica”, il quale videoclip è stato messo in alta rotazione su MTv per tutto il mese di aprile 2021. Cantano di malinconia quotidiana e col loro sound cercano di unire l’alternative americano all’indie-pop nostrano.
Gli Antartica sono una band di Vicenza, attivi da Settembre 2019. Collaborano alla produzione dei loro pezzi con Enzo Cappucci (why everyone left) e Simone Sproccati (fonico dei Red Bull Studios che vanta di collaborazioni insieme a Salmo, Coma Cose). Hanno all’attivo 7 singoli, affermandosi con le ultime due uscite nella playlist editoriali di Spotify “Scuola Indie”. Hanno raggiunto altre playlist importanti come Indie Italia, New Music Friday e Viral Italia con l’uscita del loro singolo “Clinica”, il quale videoclip è stato messo in alta rotazione su MTv per tutto il mese di aprile 2021. Cantano di malinconia quotidiana e col loro sound cercano di unire l’alternative americano all’indie-pop nostrano.
.
BIO IL CORPO DOCENTI
Il Corpo Docenti nasce a Milano nella primavera del 2017. Il trio, composto da Lorenzo “Benzo” Manenti, Federico Carpita e Luca Sernesi, inizia a lavorare ai primi brani che prenderanno vita in Scivoli, EP d’esordio della band, prodotto, registrato e mixato da Michele Marelli (Mahmood, Bugo e Paletti) al Monolith Studio di Brescia e uscito il 5 ottobre 2018 per Libellula Music/Tempura Dischi. Dopo il tour dell’EP, in cui la band condivide il palco con nomi come Punkreas, Giorgio Canali, Gomma, Cara Calma ed Endrigo, il gruppo entra a far parte della squadra di Tube Agency. Da gennaio 2019 i ragazzi iniziano a lavorare con Davide “Divi” Autelitano, cantante de I Ministri, al loro primo album ed entrano ufficialmente in studio a fine agosto ripetendo l’esperienza al Monolith. Terminate le registrazioni, il mastering del disco viene affidato da Andrea “Berni” De Bernardi dell’ElevenMastering. L’album, intitolato Povere bestie, è uscito il 24 gennaio 2020 per Manita Dischi ed è stato presentato all’Alcatraz di Milano in apertura ai Punkreas in occasione del trentennale della loro carriera. Il 9 settembre 2021 pubblicano il nuovo singolo Sottotitoli riuscendo a entrare in Rock Italia su Spotify. Il singolo successivo, intitolato Entrambi, entra al quinto posto nella playlist Novità Rock di Amazon Music. Anticipato dal terzo singolo Il migliore argomento, l’11 marzo 2022 esce il nuovo album Un posto sicuro, prodotto ancora da Divi de I Ministri e registrato al Blapstudio da Antonio Polidoro a cui segue l’omonimo tour. Venerdì 9 settembre esce “Milioni di strade” prodotta da yuks, un brano che segna l’inizio di un nuovo percorso. Il nuovo singolo “Non ci avranno mai” prodotta da Uolfgang è uscito il 21 ottobre 2022.
Il Corpo Docenti nasce a Milano nella primavera del 2017. Il trio, composto da Lorenzo “Benzo” Manenti, Federico Carpita e Luca Sernesi, inizia a lavorare ai primi brani che prenderanno vita in Scivoli, EP d’esordio della band, prodotto, registrato e mixato da Michele Marelli (Mahmood, Bugo e Paletti) al Monolith Studio di Brescia e uscito il 5 ottobre 2018 per Libellula Music/Tempura Dischi. Dopo il tour dell’EP, in cui la band condivide il palco con nomi come Punkreas, Giorgio Canali, Gomma, Cara Calma ed Endrigo, il gruppo entra a far parte della squadra di Tube Agency. Da gennaio 2019 i ragazzi iniziano a lavorare con Davide “Divi” Autelitano, cantante de I Ministri, al loro primo album ed entrano ufficialmente in studio a fine agosto ripetendo l’esperienza al Monolith. Terminate le registrazioni, il mastering del disco viene affidato da Andrea “Berni” De Bernardi dell’ElevenMastering. L’album, intitolato Povere bestie, è uscito il 24 gennaio 2020 per Manita Dischi ed è stato presentato all’Alcatraz di Milano in apertura ai Punkreas in occasione del trentennale della loro carriera. Il 9 settembre 2021 pubblicano il nuovo singolo Sottotitoli riuscendo a entrare in Rock Italia su Spotify. Il singolo successivo, intitolato Entrambi, entra al quinto posto nella playlist Novità Rock di Amazon Music. Anticipato dal terzo singolo Il migliore argomento, l’11 marzo 2022 esce il nuovo album Un posto sicuro, prodotto ancora da Divi de I Ministri e registrato al Blapstudio da Antonio Polidoro a cui segue l’omonimo tour. Venerdì 9 settembre esce “Milioni di strade” prodotta da yuks, un brano che segna l’inizio di un nuovo percorso. Il nuovo singolo “Non ci avranno mai” prodotta da Uolfgang è uscito il 21 ottobre 2022.
.
Prevendite Consigliate su DICE:
https://link.dice.fm/A6109a0ef8c2
https://link.dice.fm/A6109a0ef8c2