<Possiamo aiutarti/>

Che cosa stai cercando?

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Per La Terra

2 Giugno | 8:00 pm - 11:30 pm

VENERDI 2 GIUGNO 2023 H.20:00 – Ingresso libero con tessera Arci

.

PER LA TERRA 🌍
Presentazione del Libro “El Viaje” di Andrea Caristo + Proiezione del Documentario “La Sangre de La Tierra” di Fèlix Zurita de Higes + Calonego in concerto dalle ore 20:00
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente il Circolo Arci Bellezza di Milano organizza un evento – tra cinema, musica e letteratura – tutto dedicato alla natura. Un invito alla sostenibilità, un elogio della lentezza, un inno alla vita.
.
🎬 “LA SANGRE DE LA TIERRA” DI FÉLIX ZURITA DE HIGES
In Messico e in America Centrale ogni anno vengono uccisi tra i 50 e i 60 difensori ambientali per aver combattuto contro il saccheggio delle terre ancestrali delle loro comunità. Con la costruzione di centrali idroelettriche, anche i fiumi e l’acqua sono stati oggetto di espropriazione e hanno alimentato la violenza e la criminalizzazione. Montagne, fiumi e terre sono sacri per le popolazioni indigene e contadine del Messico e dell’America centrale. Sono l’eredità degli antenati, ricchezza naturale e fonte di vita che li ha sostenuti per secoli. La ricchezza di questi territori ha attirato l’interesse di grandi aziende che in nome del progresso rapinano e minacciano coloro che si oppongono ai loro progetti estrattivi. La costruzione di impianti idroelettrici si unisce all’elenco delle industrie che distruggono e lasciano un segno che sanguina nel cuore della resistenza della comunità.
In collaborazione con PBI Italia.
.
📖 “EL VIAJE” DI ANDREA CARISTO
“Sai solo dove dormirai la prima notte, poi improvviserai. Lo zaino sarà la tua casa”. Poche parole che ben riassumono il viaggio di Andrea Caristo, che parte zaino in spalla e macchina fotografica alla mano, alla volta del Sudamerica, senza sapere se e quando tornerà. Brasile, Cile, Bolivia, Argentina; 187 giorni e 20.606 chilometri, in un viaggio sempre in movimento, senza limiti di tempo e spazio, senza itinerari prestabiliti, alla scoperta di luoghi, comunità e paesaggi che non possono che rimanere nel cuore. Tra mezzi di fortuna, un costante male ai piedi e ostelli improvvisati, il vero viaggio si delinea attraverso gli incontri che Andrea fa, le persone che lo ospitano, ma soprattutto lo accolgono nelle loro case e nelle loro vite. Alle sue parole si alternano le loro, in una raccolta di testimonianze di scambio e amicizia.
Ma un viaggio non è solo scoperta e meraviglia, è anche dubbi e scelte difficili: si tratta di mettere sé stessi e i propri desideri al primo posto, lasciando in stand-by la propria vita: quotidiana, lavorativa, e anche affettiva. Dopo sei mesi trascorsi diviso tra le emozioni quotidiane e il rapporto “sospeso” con la donna che ama, rimasta in Italia, Andrea trova l’equilibrio e sceglie serenamente di tornare a casa, alla sua vita e ai suoi affetti, con una consapevolezza e una determinazione impensabili prima di questa esperienza.
.
🎵 CALONEGO
Sergio Arturo Calonego ha all’attivo un’importante attività concertistica che lo ha portato a esibirsi in Club Tenco, al dopo festival di Sanremo, al Festival de la Guitare de Issoudun e in prestigiosi festival e live club legati alla canzone d’autore e world music. È stato premiato da Mogol con la Targa SIAE (2014), nel 2015 è stato nominato chitarrista dell’anno dall’ Atkins Dadì Guitar Players Association e ha ricevuto da Franco Mussida il primo premio “L’artista che non c’era” per la per la musica strumentale (2016). Collaborando con il regista Alberto Nacci per il film Body&Sound, è stato premiato all’Hollywood Film Festival di Los Angeles. Si esibisce da solo con chitarra classica e acustica accordate alla “araba” e propone un repertorio di brani strumentali e cantati. In concerto trasforma il proprio strumento in una piccola orchestra con una tecnica che abbraccia il nuovo senza dimenticare la tradizione. Melodia e tecniche contemporanee convivono in lui senza alcun pregiudizio formale.

Dettagli

Data:
2 Giugno
Ora:
8:00 pm - 11:30 pm
Categorie Evento:
,