
- Questo evento è passato.
Pinhdar + Dreamweapon + Oneiros Way
24 Marzo | 9:00 pm - 11:30 pm

VENERDI 24 MARZO 2023 H.21:00 – Ingresso con tessera Arci
.
IN A STATE OF FLUX FESTIVAL
Pinhdar + Dreamweapon + Oneiros Way
Live & Depo DJset Aftershow
.
Pinhdar + Dreamweapon + Oneiros Way
Live & Depo DJset Aftershow
.
PINHDAR
I Pinhdar sono la cantante e autrice Cecilia Miradoli e il musicista e produttore Max Tarenzi, in passato fondatori della rock band Nomoredolls e del festival internazionale A Night Like This. Ad essi si aggiunge nella formazione live il batterista Alessandro Baris.
Parallel è il loro secondo album uscito il 26 marzo 2021 per l’etichetta inglese Fruits de Mer Records. Dopo l’omonimo esordio del 2019, ben accolto anche all’estero, soprattutto nel Regno Unito dove hanno già realizzato 2 brevi tour, in questo nuovo lavoro la fusione di art rock e trip hop del duo di Milano trova una peculiare e moderna chiave di lettura, in equilibrio tra avvolgente eleganza, ritmiche risucchianti e conturbante cupezza, senza rinunciare a influenze new wave, shoegaze e indie rock. Miradoli e Tarenzi hanno adottato un approccio minimalista riducendo il loro sound a una combinazione di pochi fattori strettamente necessari. Ampio spazio è riservato alle parti vocali, che dal canto più melodico si aprono a sussurri e inserti spoken, sino a influenze operistiche o derive irregolari che richiamano suggestioni tra Portishead e Kate Bush. Le trame strumentali sono invece date dall’uso di sintetizzatori analogici, chitarre e batteria elettronica.
Preannunciato a gennaio dalla sua title track scelta come primo singolo, l’album è stato interamente registrato durante il lockdown causato dall’epidemia di COVID-19 ed è stato successivamente co-prodotto a distanza da Howie B, celebre musicista e produttore scozzese già al lavoro con artisti tra i quali Björk, Massive Attack, Tricky, Everything But The Girl, U2.
I Pinhdar sono la cantante e autrice Cecilia Miradoli e il musicista e produttore Max Tarenzi, in passato fondatori della rock band Nomoredolls e del festival internazionale A Night Like This. Ad essi si aggiunge nella formazione live il batterista Alessandro Baris.
Parallel è il loro secondo album uscito il 26 marzo 2021 per l’etichetta inglese Fruits de Mer Records. Dopo l’omonimo esordio del 2019, ben accolto anche all’estero, soprattutto nel Regno Unito dove hanno già realizzato 2 brevi tour, in questo nuovo lavoro la fusione di art rock e trip hop del duo di Milano trova una peculiare e moderna chiave di lettura, in equilibrio tra avvolgente eleganza, ritmiche risucchianti e conturbante cupezza, senza rinunciare a influenze new wave, shoegaze e indie rock. Miradoli e Tarenzi hanno adottato un approccio minimalista riducendo il loro sound a una combinazione di pochi fattori strettamente necessari. Ampio spazio è riservato alle parti vocali, che dal canto più melodico si aprono a sussurri e inserti spoken, sino a influenze operistiche o derive irregolari che richiamano suggestioni tra Portishead e Kate Bush. Le trame strumentali sono invece date dall’uso di sintetizzatori analogici, chitarre e batteria elettronica.
Preannunciato a gennaio dalla sua title track scelta come primo singolo, l’album è stato interamente registrato durante il lockdown causato dall’epidemia di COVID-19 ed è stato successivamente co-prodotto a distanza da Howie B, celebre musicista e produttore scozzese già al lavoro con artisti tra i quali Björk, Massive Attack, Tricky, Everything But The Girl, U2.
.
DREAMWEAPON
Originario di Porto (PT), Dreamweapon è una macchina industriale voodoo psichedelica, assemblata da André Couto, l’ex bassista dei 10000 Russos. Il nome stesso rivela il sound che ha ispirato il progetto: Angus MacLise, Tony Conrad, Spacemen 3.
Minimalismo, drone, psichedelia vorticosa di natura allucinatoria. Dreamweapon esordisce nel 2013 con un EP autoprodotto, seguito da un album nel 2015 per la portoghese Lovers and Lollypops (PT), e da SOL nel 2018 su Fuzz Club. Sul fronte live, da ricordare un lungo tour europeo nel 2018 e una presenza costante nei festival psych a partire dal 2015.
Durante il lockdown Couto ha autoprodotto un singolo e ben quattro album: Calandriae, Post-Psych Monologues, Maelstrom X, Rites of Lunacy e Quíron. Nel febbraio 2021, Rites of Lunacy è stato ripubblicato su Little Cloud Records (USA) / Cardinal Fuzz (Regno Unito). A Maggio 2022 Dreamweapon ha intrapreso un tour europeo di un mese, che han toccato anche l’Inghilterra, con slot al Psychedelic Umami Festival in Repubblica Ceca e date a Brussels, Roma, Milano, Parigi.
André Couto ha appena terminato il nuovo album Ars Moriendi, che sarà pubblicato nella prima parte del 2023.
Originario di Porto (PT), Dreamweapon è una macchina industriale voodoo psichedelica, assemblata da André Couto, l’ex bassista dei 10000 Russos. Il nome stesso rivela il sound che ha ispirato il progetto: Angus MacLise, Tony Conrad, Spacemen 3.
Minimalismo, drone, psichedelia vorticosa di natura allucinatoria. Dreamweapon esordisce nel 2013 con un EP autoprodotto, seguito da un album nel 2015 per la portoghese Lovers and Lollypops (PT), e da SOL nel 2018 su Fuzz Club. Sul fronte live, da ricordare un lungo tour europeo nel 2018 e una presenza costante nei festival psych a partire dal 2015.
Durante il lockdown Couto ha autoprodotto un singolo e ben quattro album: Calandriae, Post-Psych Monologues, Maelstrom X, Rites of Lunacy e Quíron. Nel febbraio 2021, Rites of Lunacy è stato ripubblicato su Little Cloud Records (USA) / Cardinal Fuzz (Regno Unito). A Maggio 2022 Dreamweapon ha intrapreso un tour europeo di un mese, che han toccato anche l’Inghilterra, con slot al Psychedelic Umami Festival in Repubblica Ceca e date a Brussels, Roma, Milano, Parigi.
André Couto ha appena terminato il nuovo album Ars Moriendi, che sarà pubblicato nella prima parte del 2023.
.
ONEIROS WAY
Duo dreampop/elettronica con sede a Milano. I suoi componenti Regina (voce, piano, synth & organo) e Claudio (voce, chitarre & Lunabass, drum machine/sample, synth) registrano e producono la propria musica caratterizzata da suoni oscuri, eterei e sperimentali, Influenzati dall’immaginario di film poetici. Il loro singolo “Immersion” e l’album di debutto “The Dawn Is Near” sono stati registrati a metà del 2020. Il video del recente singolo Mourning pubblicato in settembre 2022 è Mourning è ispirato a Orphèe di Jean Cocteau 1950, ed è stato interamente realizzato da Oneiros Way. Ora sono al lavoro insieme a Cristiano Santini (Dish is Nein, Disciplinatha) per realizzazione del nuovo disco.
Duo dreampop/elettronica con sede a Milano. I suoi componenti Regina (voce, piano, synth & organo) e Claudio (voce, chitarre & Lunabass, drum machine/sample, synth) registrano e producono la propria musica caratterizzata da suoni oscuri, eterei e sperimentali, Influenzati dall’immaginario di film poetici. Il loro singolo “Immersion” e l’album di debutto “The Dawn Is Near” sono stati registrati a metà del 2020. Il video del recente singolo Mourning pubblicato in settembre 2022 è Mourning è ispirato a Orphèe di Jean Cocteau 1950, ed è stato interamente realizzato da Oneiros Way. Ora sono al lavoro insieme a Cristiano Santini (Dish is Nein, Disciplinatha) per realizzazione del nuovo disco.
.
Prevendite Consigliate su DICE:
https://link.dice.fm/Be8271147ec3
https://link.dice.fm/Be8271147ec3