
- Questo evento è passato.
SABOTAGE MILANO presenta SOTTERRANEA
22 Aprile, 2022 | 10:00 pm - 11:30 pm

VENERDI 22 APRILE 2022 H.22:00 PALESTRA VISCONTI – Ingresso con Tessera Arci e Super Green Pass
.
IL TERZO CAPITOLO – EASY! EASY! / U.Nico / Lvnar, Tsura, Lvca
EASY!EASY! è un nuovo progetto che nasce dalle menti di Andrea Gamba aka DayKoda e Matteo D’Ignazi che si distingue per l’approccio eccentrico e sperimentale e coniuga il sound elettronico contemporaneo con la più moderna bass music attraverso la ricerca sonora percussiva fusa con venature jazz.
DayKoda, è un producer e polistrumentista con due album all’attivo. Qualcuno lo ha definito “il Flying Lotus italiano”, eppure nessuno ha fatto notare quanto questo sia vero al punto di speculare che FlyLo sia il DayKoda americano. Nello specifico, la musica di DayKoda si caratterizza per l’alternanza di atmosfere chill-hop fortemente introspettive di scuola Brainfeeder a mezzo di un’elettronica piena di break presa in prestito dai capostipiti dell’abstract hip hop come Shigeto, Teebs e Taylor McFerrin. Le sezioni ritmiche di batteria categoricamente acustica guidano costantemente l’ascoltatore a non perdersi nei vertiginosi drop creati dalla collisione tra elementi di varie tradizioni sonore, in cui ogni pezzo è lanciato verso il futuro. Attenti a non sciogliervi (Zero.eu).
Matteo D’Ignazi è diplomato alla Tech Music School di Londra, alla NAM di Milano ed alla Music Academy Italy. Autore di “Black Music & Drumming”, dove esplora il lungo viaggio di evoluzione musicale che parte dagli Spirituals, passando dal Jazz, al Soul e l’R&B fino ad arrivare all’energia pura del Funk, i primi campionamenti nell’Hip-Hop e la figura dei producer, che hanno fuso elementi Jazz, Soul e Hip-Hop.
Matteo D’Ignazi è diplomato alla Tech Music School di Londra, alla NAM di Milano ed alla Music Academy Italy. Autore di “Black Music & Drumming”, dove esplora il lungo viaggio di evoluzione musicale che parte dagli Spirituals, passando dal Jazz, al Soul e l’R&B fino ad arrivare all’energia pura del Funk, i primi campionamenti nell’Hip-Hop e la figura dei producer, che hanno fuso elementi Jazz, Soul e Hip-Hop.
U.Nico (Resilenza Records)
Resilienza Records è una realtà indipendente fondata ad ad Amsterdam nel 2018 con base tra Italia e Paesi Bassi. L’attività principale dell’etichetta ruota attorno alla ricerca di nuovi artisti appartenenti alla scena hip-hop, nu-jazz e broken beat diventando un nuovo riferimento per la comunità beatmaking e cassette tape su scala nazionale e internazionale.
Resilienza Records è una realtà indipendente fondata ad ad Amsterdam nel 2018 con base tra Italia e Paesi Bassi. L’attività principale dell’etichetta ruota attorno alla ricerca di nuovi artisti appartenenti alla scena hip-hop, nu-jazz e broken beat diventando un nuovo riferimento per la comunità beatmaking e cassette tape su scala nazionale e internazionale.
DEEPER UNDERGROUND. THIS IS SOTTERRANEA. A GROOVE THING.
Partners: Caramello Produzioni / Arci Bellezza / Ris8
.