
- Questo evento è passato.
The Doors Lysergic Experience: Jim Morrison e i Poeti Maledetti
4 Febbraio, 2022 | 9:30 pm - 11:30 pm

VENERDI 4 FEBBRAIO 2022 H.21:30 PALESTRA VISCONTI – Ingresso con tessera Arci e Green Pass rafforzato
.
JIM MORRISON E I POETI MALEDETTI
Una serata di Musica & Poesia
Live The Doors Lysergic Experience
.
Una serata di Musica & Poesia
Live The Doors Lysergic Experience
.
Sul palco del circolo Arci Bellezza di Milano una notte per ricordare James Douglas “Jim” Morrison, nato l’8 Dicembre del 1943 e tragicamente deceduto il 3 Luglio del 1971 a Parigi, a causa degli eccessi che da sempre lo contraddistinguevano.
Dal vivo The Doors Lysergic Experience, in chiave acustica e intima, con tutti i più bei brani dei Doors, tra aneddoti, racconti e poesie.
Dal vivo The Doors Lysergic Experience, in chiave acustica e intima, con tutti i più bei brani dei Doors, tra aneddoti, racconti e poesie.
Jim Morrison è il cantante-icona per antonomasia – oltre che il frontman della leggendaria band californiana dei The Doors. Portava con sé una copia delle “Illuminazioni” di Rimbaud, sulla cui vita assieme al compagno di corso Phil Oleno progettò addirittura di girare un documentario.
Jim Morrison e Arthur Rimbaud sono due artisti maledetti strettamente imparentati per una serie di impetuose analogie: entrambi manifestano una precocità intellettuale fuori dal comune, che stupisce gli insegnanti; entrambi sono colti da un improvviso e violento impulso di ribellione contro qualsiasi tipo di autorità e convenzione sociale; entrambi conducono una vita sregolata, fatta di eccessi e provocazioni; entrambi intendono il poeta come veggente che spalanca varchi nella realtà con la forza delle sue visioni. Morrison viene folgorato dai nuovi poeti della Beat Generation, Rimbaud dai poeti parnassiani dell’avanguardia romantica. Entrambi hanno un’indole che prorompe in atteggiamenti aggressivi e irruenti. Entrambi, infine, muoiono in Francia in giovane età – il primo a ventisette anni, il secondo a trentasette – assurgendo a simboli eterni di rivoluzione universale.
.
Jim Morrison e Arthur Rimbaud sono due artisti maledetti strettamente imparentati per una serie di impetuose analogie: entrambi manifestano una precocità intellettuale fuori dal comune, che stupisce gli insegnanti; entrambi sono colti da un improvviso e violento impulso di ribellione contro qualsiasi tipo di autorità e convenzione sociale; entrambi conducono una vita sregolata, fatta di eccessi e provocazioni; entrambi intendono il poeta come veggente che spalanca varchi nella realtà con la forza delle sue visioni. Morrison viene folgorato dai nuovi poeti della Beat Generation, Rimbaud dai poeti parnassiani dell’avanguardia romantica. Entrambi hanno un’indole che prorompe in atteggiamenti aggressivi e irruenti. Entrambi, infine, muoiono in Francia in giovane età – il primo a ventisette anni, il secondo a trentasette – assurgendo a simboli eterni di rivoluzione universale.
.
Prevendite Consigliate: https://bit.ly/Doors22Bellezza