
Il Futuro dell’Arci Bellezza
Care Socie e cari Soci,
Sono passati tanti mesi e gli spazi di Arci Bellezza sono ancora chiusi, ma come si dice “Siamo ancora qua!”. Con la nostra campagna di crowdfunding e di cultura a domicilio La Città di Tutti – avviata già lo scorso Ottobre e che continua quotidianamente sui nostri canali social e sul nostro sito – vi abbiamo da subito comunicato le nostre intenzioni, nonostante l’ennesima chiusura, per essere vicini a voi.
Come R/Esistere, nonostante tutto.
Come farvi sentire la nostra forza e la nostra determinazione per restare “aperti” nel modo migliore possibile, per mandarvi un abbraccio da lontano, per strapparvi un sorriso, un attimo di pausa ascoltando una canzone o della buona musica, per essere in ogni caso “militanti” e presenti, per riflettere insieme a voi su molti temi e problemi sociali che in quest’anno “horribilis” stanno emergendo in maniera sempre più evidente: antifascismo, disparità di genere, diritti del lavoro, salute. Vi abbiamo consigliato libri, articoli, dato spunti per partecipare ed essere anche voi protagonisti nello sforzo collettivo di tenere in vita la città e questo luogo storico.
Voi ci avete risposto, ognuno con le proprie possibilità e noi vi ringraziamo con il cuore pieno di gioia: sentire la vostra presenza non solo economica, ma vedere i vostri commenti e le vostre richieste di adesione al nostro circolo, ci sprona a continuare, nonostante tutto.
Ora, veniamo proprio a questo “nonostante tutto”.
Attualmente il nostro contratto di affitto con il Comune di Milano è scaduto e lo spazio di Via Bellezza 16/A è “a bando”, come previsto dalla legge. Ovviamente noi parteciperemo. E a tal proposito abbiamo messo a punto un progetto sociale e di riqualificazione degli spazi che renda ancora più sicuro, vivibile, bello e funzionale il nostro circolo, con la possibilità di essere ancora più vicini ai bisogni della nostra comunità e della nostra Città.
Manterremo storia e memoria, perché il Bellezza non può prescindere da questo. La sua storia è fatta di persone che hanno trasformato un “edificio” in un luogo unico, simbolo di lotta, di cultura, di mutualismo e di divertimento. Noi vogliamo preservare i ricordi di tutti voi, di chi si è sposato, fidanzato, di chi ha trovato pace e ascolto in un momento difficile, di chi ha trovato accoglienza e soluzione ai propri bisogni. Il Bellezza è stato, è e sempre dovrà essere tutto questo.
Ce la metteremo tutta, non demorderemo, con tenacia e volontà faremo il possibile per custodire la “nostra storia” e riscriverne, insieme a voi, una ancora più bella per tanti e tanti anni ancora.
Pensateci e continuate a sostenerci!
Noi vi aggiorneremo presto sui vari sviluppi burocratici, su tutte le novità, fiduciosi del fatto che potremo dire ancora tutti insieme “Siamo ancora qua!” tra non molto tempo, perché non possiamo credere in un futuro diverso, non possiamo pensare che il nostro progetto si fermi qui.
A presto!
La Presidente Ornella Rigoni
e il Consiglio Direttivo di Arci Bellezza