La Città di Tutti
Nella sua declinazione di “cultura a domicilio”, La Città di Tutti prosegue l’operazione avviata da La Bellezza di Resistere durante la scorsa Primavera, nel primo lungo lockdown, diffondendo con streaming e contenuti online le diverse attività che animano la nostra Associazione. Con l’urgenza di continuare a coltivare i rapporti, l’arte, la cultura, i servizi, creiamo contenuti speciali raccogliendo la testimonianza e il contributo di artisti, amici e professionisti che negli anni sono passati nel nostro circolo. Da metà Novembre 2020 e fino alla riapertura e ripartenza pubblichiamo contenuti digitali sempre originali e di qualità: per tenerci compagnia, per farvi ascoltare nuova musica o scoprire nuovi libri, per conoscere arti, ricette, persone, prospettive, curiosità, applicazioni e tanto altro.

Un potente corto d'animazione sul rapporto di amore/odio con il proprio seno, che invita tutte a prendersene sempre cura e a controllarlo spesso: l'ha realizzato Anna Ginsburg, artista britannica che colpisce sempre nel segno quando va a trattare di temi relativi al corpo femminile ed all'essere Donna.
Per conoscere l'artista:
http://annaginsburg.co.uk/
Avete mai visitato una mostra virtuale? L'Istituto Amedeo Modigliani ne ha organizzata una in occasione del centenario della scomparsa del pittore livornese, che raccoglie in un luogo ideale i suoi dipinti, le fotografie e gli oggetti, raccontando le persone che li hanno ispirati, i ricordi, la vita. Lo stesso artista vi accompagnerà lungo il percorso espositivo, dove ogni opera ed immagine offre informazioni storiche e artistiche.
Live Bellissimi: Paolo Agrati.
Oggi ospite nella Palestra Visconti il poeta Paolo Agrati, con un reading da ``Tecniche di Seduzione Animale`` (quasi un libro di poesie d'amore), il suo ultimo lavoro che contiene le illustrazioni di Stella Littlepoints Venturo e le tracce audio registrate con Alberto Pirovano.
Il sito web dell'artista:
paoloagrati.com/
In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, impariamo le logiche della programmazione del codice attraverso il gioco. I vantaggi di acquisire questa abilità, soprattutto per i bambini, sono enormi: imparare a costruire semplici giochi aiuta i bambini a perfezionare la logica e le capacità di risoluzione dei problemi, permettendo inoltre loro di esprimere idee e creatività in modo unico.
Oggi facciamo un viaggio nel mondo del Tai Chi Chuan con questo video girato durante l’Estate con Il Velo di Maya, progetto che abbiamo il piacere di ospitare presso il nostro circolo. Antica arte marziale cinese, negli ultimi secoli si è trasformata in tecnica di longevità e svolge una azione importante sul mantenimento del benessere fisico e sulla postura e sul bilanciamento dei canali energetici del corpo.
Oggi ascoltiamo il brano jazz composto da Bret Zvacek, trombettista d'orchestra a New York e Direttore musicale del Central New York Jazz Orchestra , dal titolo 'The Last Lap' ed eseguito a distanza durante il lockdown dalla Jazz Lab Orchestra, che ringraziamo per questo bel contributo.
Qui il sito della band:
http://www.jazzlab.it/
Oggi consigliamo l'ascolto della serie di podcast 'Morgana' di Michela Murgia, che racconta le storie di donne fuori dagli schemi, controcorrente, strane, pericolose, esagerate, stronze, a modo loro tutte diverse e difficili da collocare. Donne che con le proprie vite e il proprio lavoro hanno contribuito o contribuiscono a colmare il gender gap proprio partendo dalla possibilità e capacità di gestire in autonomia il proprio denaro.
Simona Severini, cantautrice milanese che fonde i linguaggi dell'indie e del jazz, con la sua voce delicata e un'anima soul. Dopo alcune esperienze nella musica e nel teatro, che l'hanno portata a essere ospite nei dischi di Enrico Pieranunzi, Pacifico e Ron e a esibirsi al Piccolo di Milano e al Napoli Teatro Festival, ha deciso di iniziare a 'cantare da sola'. Nell'Estate 2020 è uscito 'Ipotesi', il suo primo EP, debutto come solista e in questo live ascolteremo alcune canzoni.
Oggi vi consigliamo un film della nostra rassegna dedicata al Cinema Migrante: 'Dheepan. Una Nuova Vita', di Jacques Audiard.
Dheepan fugge dallo Sri Lanka e dalla guerra. Viene accolto in Francia come rifugiato politico insieme a una donna e a una bambina che lui spaccia per la sua famiglia. Inizia a lavorare come portiere e ha un solo desiderio: avere una vita normale. L’apparente tranquillità viene disturbata da un gruppo di spacciatori di droga.
Nel contesto della musica elettronica, quattro amici si uniscono sotto il nome di RVVV, esprimendosi con un linguaggio audiovisivo tradotto in tempo reale dal codice. L'improvvisazione rende unica la performance, attraverso il live coding essa si espande mettendo a nudo il processo creativo, una riga di codice dopo l’altra.
Oggi vi proponiamo una lezione di esercizi fondamentali di Tai Chi classico stile Chen con Le Nuvole Combattenti, gruppo di studio della scuola del gran maestro Wang Xian, tra i corsi proposti nel nostro circolo. Caratteristiche sono le posizione ampie e basse, salti e movimenti fluidi che si contraggono e si espandono con scuotimenti del corpo.
Oggi vi consigliamo la lettura de 'L'Ultimo Lappone' di Oliver Truc.
Klemer deve controllare una terra lacerata da profondi contrasti che oppongono cristiani lastadiani, norvegesi nazionalisti e Sami indipendentisti. Il suo ruolo è quello di mediare i conflitti tra gli allevatori di renne che cercano di strapparsi porzioni di pascolo .
Quando i dipinti prendono vita: quadri animati e umanizzati grazie ai suoni di sottofondo che si sentirebbero se quella scena fosse reale. Famosi dipinti della storia dell'arte reinterpretati con molta creatività da parte di persone comuni: un museo che rivive, usando la sua opera più importante, attraverso una performance in un centro commerciale.
L'arte visuale e performativa si mescola con la disabilità. Lei è Sue Austin e con la sua sedia a rotelle motorizzata ha realizzato questo strepitoso percorso artistico di rara bellezza, spingendosi sul fondale oceanico. Qui il suo talk del 2012 per TEDx, dove racconta lo spirito di meraviglia che sente nel girare per il mondo con la sedia a rotelle.
Guido Catalano a 17 anni decide che vuole diventare una rockstar, più tardi ripiega sulla figura di poeta professionista vivente perché ci sono più posti liberi. Negli anni la lobby dei poeti lo accusa di essere un cabarettista, la lobby dei cabarettisti di essere un poeta: nonostante tutto Catalano rimane vittima di un passaparola irresistibile, i palchi dei teatri e dei live club.
Oggi vi consigliamo un film della nostra rassegna dedicata al Cinema Migrante: 'Dove Bisogna Stare', di Daniele Gaglianone.
Quattro donne italiane, di provenienze diverse, sono impegnate, a titolo volontario, nell’accoglienza dei migranti: Lorena aiuta come può dei pakistani nascosti in rifugi provvisori; Elena ospita in casa un ragazzo che ha attraversato a piedi nudi sotto la neve la frontiera; Jessica è tra i responsabili del centro sociale Rialzo di Cosenza; a Como Elena cerca ospitalità e fornisce informazioni pratiche agli immigrati.
Il 12 Dicembre, nell'anniversario della strage di Piazza Fontana, consigliamo la visione di Pino - Vita accidentale di un anarchico, film d'animazione e documentario con fotografie e filmati d'epoca. In occasione dei 51 anni dalla scomparsa di Pinelli, il progetto - per la regia di Claudia Cipriani scritto con Niccolò Volpati, Claudia e Silvia Pinelli - torna a rendere omaggio alla sua vita, ai suoi affetti e ai suoi ideali. In attesa che il film prosegua il suo percorso nei cinema e nelle scuole, è visibile a pagamento sulla piattaforma Vimeo. Il ricavato dello streaming servirà per sostenere le spese.
Sapevi che è possibile visitare virtualmente le tante gallerie e musei d'arte del mondo? Google Arts & Culture ha reso accessibile le opere degli Uffizi di Firenze, del Guggenheim Museo di Bilbao, la Reggia di Versailles e tantissimi altri luoghi della cultura attraverso tour virtuali e altre modalità esclusive.
Oggi non potevamo non consigliarvi un giro all'interno di uno dei musei più importanti della nostra città, il Museo del Castello Sforzesco e l'ammirazione di una delle sue più importanti opere, la Pietà Rondanini del maestro Buonarroti. Buona visita!
Oggi vi consigliamo la lettura de 'Le lacrime del lago Tai' di Qiu Xiaolong. In una Cina attuale, l’ispettore capo è in vacanza sulle rive dell’idilliaco lago Tai, ma l’incanto di quel paesaggio è un’illusione: le acque del lago sono inquinate dagli scarichi delle fabbriche che da decenni smaltiscono veleni nelle acque cristalline del lago.
Oggi leggiamo le parole che ci ha dedicato Laura Cantelmo, in una poesia toccante, vera ed estremamente attuale che racchiude tutto ciò che oggi Arci Bellezza è: un luogo della cultura e della socialità, un pezzo importante per il quartiere e la città, che spera molto presto di poter tornare a essere polo fondamentale di dialogo e ricreazione.
Oggi vi consigliamo 'Nuovi Argomenti', il mensile di CGIL SPI di Novembre dedicato alle differenze uomo/donna con dei punti di vista inediti. A pag.2 troverete un interessante articolo sul Bilancio di genere 2020, mentre le pagine 60-61 offrono un piccolo gioco che fa il punto sulla responsabilità di casa per le donne e per gli uomini. Buona lettura!
Zuin è un progetto nato nel 2016. Nel 2018 arriva al prestigioso palco del Primo Maggio a Roma come uno dei tre vincitori del contest 1MNext e nel 2020 tra i finalisti del Premio De Andrè. Tutti i suoi brani sono realizzati con la collaborazione artistica di Claudio Cupelli (produttore artistico e co-arrangiatore dei brani).
Oggi vi consigliamo un film della nostra rassegna di Cinema Migrante: 'Almanya' di Yasemin Samdereli. La famiglia Yilmaz, arrivata alla terza generazione, emigra dalla Turchia in Germania negli anni '60. É stata una vita piena di sacrifici, ma ora il capo famiglia ha finalmente realizzato il suo sogno: comprare una casa in Turchia.
TolKins è il progetto solista del cantautore milanese Mattia Del Conte, classe 1990, che presenta il suo primo EP Ain't Givin Up, prodotto da Livio Magnini e in uscita il 28 Dicembre dopo l'anticipazione dei singoli 'Sober', 'Big Yellow House', 'Mojito' e 'Jamaica' scritti insieme a Sandy Chambers e Richard Aardenburg.
L'Antifascismo oggi e il ruolo dell'ANPI, a fronte della difficile e inedita prova dei nostri giorni che mette a dura prova la coesione sociale e la tenuta democratica del Paese. Se vi siete persi la diretta streaming dell'incontro con ANPI Vigentina Milano, trovate la versione integrale del video qui.
Oggi vi consigliamo la lettura di 'Omicidio nella foresta' di Kwei Quartey. Ghana – nella capitale Accra c’è Agbogbloshie, comunemente ribattezzato 'Sodoma e Gomorra': manca l’acqua, circolano droghe e ogni altra sorta di commercio illecito e prostituzione e guerra tra bande sono all’ordine del giorno.
Perchè anche a Il Premio Strega sono quasi sempre tutti maschi? La rivista Domani ha analizzato i dati sulle candidature, i vincitori e i votanti del più importante premio letterario italiano che svela che le donne sono poco considerate e vincono radicalmente meno rispetto agli uomini. Leggi il report completo.
Oggi vi consigliamo un film della nostra rassegna dedicata al Cinema Migrante: 'Io sono Li', di Andrea Segre, che racconta la storia di Shun Li, un’immigrata cinese che lavora come barista in un’osteria e incontra Bepi, pescatore di origini slave. Tra loro una fuga poetica dalla solitudine, un dialogo tra culture diverse, ma non più lontane.
Oggi vi consigliamo la lettura di 'Suden-Il caso dell’oste scomparso' di Friedrich Ani. L’isola di Sylt è l'isola più grande del Mare del Nord ed è conosciuta come 'Regina del Mare del Nord'. Suden, è stato un bravo poliziotto diversi anni fa e una misteriosa telefonata lo riporta a fare quello che sa fare meglio: il segugio.
Oggi vi consigliamo un film della nostra rassegna dedicata al Cinema Migrante: 'Une Saison en France', di Mahamat Saleh Haroun. Abbas, un insegnante di francese, ha lasciato il suo villaggio nell'Africa Centrale per ricostruirsi una vita in Francia. Mentre aspetta di ottenere lo statuto di rifugiato, organizza la sua vita. Ma se la sua richiesta d'asilo non fosse accettata, cosa accadrebbe?
Alessandro Sipolo, cantautore bresciano, ha pubblicato tre album: 'Eppur bisogna andare' (2013)- prodotto da Giorgio Cordini, storico chitarrista di Fabrizio De André, che vince il premio Beppe Gentile 2014 come migliore album d'esordio; 'Eresie' (2015); 'Un altro equilibrio' (2019). Vince il Premio Beppe Gentile 2014, è tra i 50 finalisti Tenco 2016 e tra i 4 vincitori Musicultura 2017.
Oggi vi presentiamo l'Azienda Agricola Falappi Roberta del nostro mercato contadino AgriBellezza (https://inbellezza.retecontadini.it/ dove potete effettuare ordini online che arrivano comodamente a casa). L'azienda di Roberta è una piccola azienda agricola a conduzione famigliare che si contraddistingue nel panorama lombardo per le loro selezioni di farine.
'Solo con l’Arte si può pensare di ritornare a riveder le stelle' ha detto il regista Davide Livermore a chiusura della Prima alla Scala di Dicembre. Le sue parole suonano come un auspicio, ma anche come un monito: solo con l’Arte sarà possibile rinascere, dopo questi mesi difficili, a patto che l’Arte stessa venga rimessa al centro.
Oggi vi presentiamo Cantina Pietta dal nostro mercato contadino AgriBellezza. Nata negli anni '60, l'azienda sorge nel cuore dell'incantevole territorio del lago di Garda, sulle colline moreniche. Il territorio rende particolarmente ideale la produzione di ottimi vini da tavola biologici bianchi, rossi e rosati, spumanti, grappe e passiti.
Oggi incontriamo Carlo Marchesi, autore del libro 'Sonetti per un Anno. Vignette di Satira Politica e Quotidiana'.
Questa raccolta di sonetti, rifacendosi a Giuseppe Gioachino Belli per l’ispirazione e a Luigi Pirandello per il titolo, ripercorre un anno di vicende politiche e quotidiane .In collaborazione con Mondadori Bookstore e BooktoMI.
Anna Belle coltiva una grande passione per la musica sin dall’infanzia ascoltando i suoi miti: Joan Bez, Eva Cassidy, i Beatles, Suzanne Vega, Stan Getz, Lucio Battisti.
All’età di 9 anni riceve in mano la sua prima chitarra e con la stessa sono state scritte tutte le canzoni raccolte nel suo primo progetto discografico in uscita.
È stata da qualche giorno approvata all’unanimità, anche dal Senato, la ratifica della Convenzione dell’ILO contro le molestie e la violenza sui luoghi di lavoro. Un fenomeno che colpisce soprattutto le donne: in Italia una donna su due subisce molestie sul lavoro, e l’81%, per paura, resta in silenzio. A questo link potete rivedere il webinar dell'Organizzazione Internazionale del lavoro che parla della convenzione.
A metà strada tra gioco e introspezione, la musica di Leanò lascia spazio ai colori che la fusione tra metropoli e campagna riescono a suscitare. Le origini cilentane della cantautrice milanese, hanno influenzato la sua scrittura che si articola attraverso sonorità indie-pop e che unisce melodie di impronta tradizional-popolare ad una ricerca sonora più sperimentale . La sua musica è in continua evoluzione ed ispirata dal legame che ha con la natura .
Oggi vi consigliamo un film della nostra rassegna cinematografica dedicata al mondo del lavoro: 'Due giorni, una notte' dei Fratelli Dardenne. Sandra, operaia di una piccola ditta, rischia il posto di lavoro. Anzi, l’ha già perso. Ma il 'capo' offre a Sandra la possibilità di rimettere ai voti la proposta appena approvata: accettare il licenziamento di una di loro in cambio del famoso bonus.
Giuliano Dottori
Nato in Canada, vive da sempre a Milano. Cantautore, chitarrista e produttore, dal 2008 ha fatto parte degli Amor Fou, con i quali ha realizzato gli album ‘I moralisti’, terzo al Premio Tenco 2010, e ‘Cento giorni da oggi’. Ha creato e dirige il festival ‘Musica distesa’, che in tante edizioni ha portato in un piccolo paese delle Marche, a Cupramontana, il meglio del panorama underground italiano.
Oggi vi presentiamo Apicoltura Cella dal nostro mercato contadino AgriBellezza - https://inbellezza.retecontadini.it/ . Forte di anni di esperienza, l'azienda agricola Apicoltura Cella rappresenta oggi una delle preziose ed esclusive realtà in Franciacorta nel settore della produzione del miele. L'antica pratica del nomadismo, inoltre permette all'azienda di offrire una vasta scelta di mieli bresciani e prodotti derivati della preziosa risorsa naturale che è l’alveare.
Oggi incontriamo Pino e Rossella Farinotti, che presentano 'Il Farinotti 2020-2021. Dizionario di tutti i film usciti nel 2019/2020'. Tutto il cinema del 2019 e 2020 a portata di mano. Di stagione in stagione, il Farinotti si conferma un punto di riferimento per gli appassionati, gli studiosi e i semplici curiosi, perché nei giudizi tiene sempre in considerazione il bello senza mai eccedere in certe critiche. In collaborazione con Mondadori Bookstore e BooktoMI.
Oggi vi consigliamo un film della nostra rassegna cinematografica dedicata al mondo del lavoro: 'Le nostre Battaglie', di Guillaume Senez. Olivier lavora in fabbrica e sta considerando la possibilità di entrare nel sindacato. Ma il lavoro assorbe la maggior parte del suo tempo, e sulle spalle della moglie Laura ricade la responsabilità della vita familiare: portare a scuola i bambini, preparargli la cena, aiutarli con i compiti, metterli a dormire.
Raffaele Kohler Swing Band. Un artista e un collettivo che non necessitano presentazioni, portano sul palco alcuni brani del nuovo album 'Rondini'. La band è guidata dal trombettista delle notti bohémien milanesi: con lui il trombonista Luciano Macchia, la splendida cantante Gabriella De Mango, alle chitarre gli esplosivi Matteo D'Amico e Francesco Moglia, al basso elettrico Giovanni Doneda e l'eclettico batterista Stefano Grasso.
Oggi vi presentiamo l'azienda agricola dell'Agriturismo al Cantarane del nostro mercato contadino AgriBellezza. Quello che oggi i fratelli Franzoni portano avanti, aggiunto all’impegno dei nonni e dei genitori, è la voglia di fare buona agricoltura, onorare la terra e dare valore ai prodotti. Il segreto di un buon caseificio parte dal benessere degli animali, da un’adeguata e sana alimentazione, dall’igiene, dalla salute delle vacche e da una mungitura curata.
Oggi incontriamo Federica Levi, autrice del libro 'Una piccola tragedia per bene'.
In un’anonima provincia italiana, la ditta M&C, specializzata in arredamento, da tre generazioni dà lavoro a un intero paese e ricchezza e benessere alla numerosa famiglia Maletti Colombo. Proprio per questo, quando Danilo Colombo e sua moglie Sara scompaiono insieme a tutti i soldi dell’azienda, il paese precipita in un abisso di panico e sospetti. Che fine hanno fatto? In collaborazione con Mondadori Bookstore Barona e BooktoMI.
Le rose e il deserto è il progetto solista di Luca Cassano, cantautore classe 1985, calabrese di nascita, milanese per professione. Come un Tuareg, Luca osserva le dune metropolitane alla ricerca delle poesie che spontaneamente affiorano dalle sabbie della sua immaginazione. Il testo è al centro della sua ricerca: il suo interesse è nei suoni e nelle immagini che le parole da sole, anche senza musica, sono in grado di evocare. Una parte di queste visioni desertiche è confluita nell'EP d'esordio 'Io non sono sabbia' uscita per PFMusic il 19 Giugno 2020.
In occasione della Giornata della Memoria, ascoltiamo questo profondo reading poetico musicale 'Niente di lirico' dedicato a Primo Levi. Per Primo la creazione di una poesia è un processo sempre indecifrabile; allo stesso tempo, egli considera l’espressione poetica uno strumento portentoso di contatto umano. Pabuda (a.k.a. Paolo Buffoni Damiani) leggerà una selezione di testi tratti da ``Ad ora incerta`` e alcune sue composizioni dedicate al 'Nostro', accompagnato dalle musiche originali di Mariangela Tandoi eseguite dal vivo.
Il progetto solista di Diego 'DeadMan' Potron è nato nel 2006 come OneManBand tradizionale (batteria completa al piede, elettrica, cigar box e voce); un sound basato sul trash blues che si è evoluto negli anni successivi verso lo stoner, mantenendo sempre fortemente salde le radici nella musica afroamericana.
Oggi vi consigliamo un film della nostra rassegna cinematografica dedicata al mondo del lavoro: 'In Guerra', di Stéphane Brizé. La fabbrica Perrin, un'azienda specializzata in apparecchiature automobilistiche dove lavorano 1100 dipendenti che fa parte della tedesca Schäfer, firma un accordo nel quale viene chiesto ai dirigenti e ai lavoratori uno sforzo salariale per salvare l'azienda.
Nato a Milano nel 1974 da famiglia di origini salernitane, Fabrizio Coppola è cantautore (sei dischi all’attivo, concerti in Italia, Francia, Germania e Svizzera) e traduttore di narrativa e saggistica (Bompiani, Rizzoli, minimum fax e altri). La sua playlist in questo set al pianoforte 'La Mia Rovina', 'L'Altalena', 'Every Time the Sun Comes Up' di Sharon Van Etten.
Oggi vi presentiamo La Società agricola vegeta del nostro mercato contadino AgriBellezza: https://inbellezza.retecontadini.it/. Azienda giovane e frizzante, con tanta passione per l'agricoltura vera, sana e biologica. Seguono l'intero percorso di vita del prodotto, dalla prima fase di lavorazione della terra alla semina, dalla raccolta alla vendita. Tutto nel rispetto della natura e dei suoi cicli vitali. 'Semina, cura e raccolta. Poi tutto ricomincia di nuovo.'
Oggi incontriamo Lorenzo Caglioni, autore del libro 'Hipster. Subcultura della crisi'. Risvoltini, barbe, cappellini di lana, tatuaggi e un look retrò. In una parola Hipster. L'hipsterismo contemporaneo viene studiato qui per la prima volta, a Londra e a Milano, interrogando i diretti interessati. In collaborazione con Mondadori Bookstore Barona e BooktoMI.
Cantante, chitarrista e autore, Jack Jaselli è nato a Milano e cresciuto girando il mondo. Nel 2018 ha pubblicato il suo ultimo lavoro “Torno a Casa”, primo disco cantato completamente in italiano. Nato tra le dita del cantautore milanese, ha poi preso forma nelle trame elettroniche del produttore Max Casacci. Otto tracce che dimostrano come il cambio di lingua non abbia intaccato l’ispirazione di Jack Jaselli ma lo abbia portato su direzioni nuove e inaspettate.
Questa sera condividiamo il bellissimo video “LIBERE SEMPRE“, un omaggio alle partigiane ideato e prodotto dal Coordinamento Donne ANPI. Per le ragazze di oggi e di domani. Testimonianza della determinazione nell'uscire dagli stereotipi in tempi bui e terrificanti, del loro coraggio nella Resistenza contro nazisti e fascisti, del rischio, a Liberazione avvenuta, di perdere la grande libertà conquistata sul campo, della capacità di ritrovarsi con altre donne nella lotta per i diritti di tutte contro l'indifferenza, i soprusi, la violenza.
In questa sessione Teo Manzo esegue dal vivo alcuni brani tratti 'Kublai', primo capitolo del suo nuovo, omonimo, progetto. Questo disco, pubblicato lo scorso 4 Dicembre e accolto con favore dalla critica, segue i dialoghi di due amici che passano una notte insieme, al termine della quale uno dei due deciderà di togliersi la vita.
Oggi vi consigliamo un film della nostra rassegna cinematografica dedicata al mondo del lavoro: 'Un valzer tra gli scaffali', di Thomas Stuber. Le luci di un grande supermercato alla periferia di una cittadina della Germania Est si accendono e, sulle note di Sul Bel Danubio Blu, i carrelli per la movimentazioni delle merci volteggiano come abili danzatori in un valzer tra i corridoi.
ll Corpo Docenti nasce a Milano nella primavera del 2017. Il trio, composto da Lorenzo 'Benzo' Manenti, Federico Carpita e Luca Sernesi, inizia a lavorare ai primi brani che prenderanno vita in 'Scivoli', EP d’esordio della band. Da Gennaio 2019 iniziano a lavorare con Davide 'Divi Autelitano, cantante de 'I Ministri' al loro primo album. Terminate le registrazoni, il mastering del disco viene affidato da Andrea 'Berni' de Bernardi dell’Elevenmastering. L’album, intitolato 'Povere Bestie', è uscito il 24 Gennaio 2020 per Voodoo Dischi.
Oggi vi presentiamo l'azienda Il Cascinetto del nostro mercato contadino AgriBellezza: https://inbellezza.retecontadini.it/. Azienda a conduzione familiare specializzata da anni nell’allevamento dello struzzo e nella vendita dei prodotti derivati che vengono lavorati e trasformati nei propri laboratori aziendali. A pochi chilometri dalla città di Crema, immersa nella Pianura Padana, avviene l’incontro con il mondo affascinante dello struzzo, alla scoperta dei sapori, dei prodotti e della cultura dell’allevamento di un animale ancora per molti sconosciuto.
Oggi incontriamo Pino e Rossella Farinotti, che presentano 'Il grande cinema di Federico Fellini'.
Il Gesù sorvola Roma appeso a un elicottero. La plastica, più mare del mare su cui naviga il Rex. Il mambo di Sordi e Fabrizi in strada della Saraghina sulla spiaggia di Nazzari e di Cabiria nel night. La Venezia cromatica e ultrabarocca di Casanova. «Maestro, ma la Roma degli operai, dei movimenti, delle differenze?» «Uno fa quello che sa fare.» In collaborazione con Mondadori Bookstore Barona e BooktoMI.
'La Voce Umana' è l’acclamato esordio solista di Francesco Sacco, un disco intimo ed eclettico in cui il cantautorato italiano incontra sintetizzatori e theremin. Il titolo dell’album fa riferimento all’omonima opera teatrale di Jean Cocteau, le cui parole introducono questo disco e ne riassumono i temi principali: la ricerca di contatto, l’introspezione e la relazione.
Morte o mortificazione: che cos'è un femminicidio? Il femminicidio, prima e più di una morte, è un processo di negazione e controllo. La morte fisica è possibile solo dove sono già state consentite tutte le negazioni di dignità fisica, psichica e morale rivolte alle singole donne in quanto tali e alle donne tutte nella loro appartenenza di genere. Ne parla Michela Murgia in questo articolo su la Repubblica.
Oggi vi consigliamo un film della nostra rassegna cinematografica dedicata al mondo del lavoro: 'Sorry We Missed You', di Ken Loach. Newcastle. Ricky e la sua famiglia combattono contro i debiti dopo il crack finanziario del 2008. Una nuova opportunità appare all’orizzonte grazie a un furgone nuovo che offre a Ricky la possibilità di lavorare come corriere per una ditta in franchise.
Oggi vi presentiamo l'azienda Molino delle Bufale del nostro mercato contadino AgriBellezza. Dopo una lunga attività di produzione di vacche da latte di razza frisona selezionate, l'Azienda Agricola De Vecchi ha avuto la coraggiosa decisione di riconvertire l’allevamento puntando sulle bufale, intraprendendo così una nuova attività della quale al Nord si sapeva ancora poco o nulla.
In occasione della scomparsa del grande pianista jazz Chick Corea, il nostro caro socio Alberto Minetti - Presidente dell’Associazione Culturale Jazz a Milano che da anni organizza nella Palestra Visconti eventi musicali Jazz - rende omaggio all’artista suonando una sequenza di brani che potete ascoltare nel video qui di seguito, dove ci sono anche le sue bellissime parole.
Domenica nella Palestra Visconti abbiamo ospitato il Gran Reading di San Valentino di Guido Catalano: Per essere vicini in lontananza. Nel giorno dedicato agli innamorati. Da un palco speciale, direttamente nel tuo salotto, cucina o camera da letto. Protagonista il nuovo favoloso libro 'Fiabe per Adulti Consenzienti', insieme al meglio della produzione poetica catalaniana in fatto d'amore.
Vikowski è una terra dai confini indefiniti, dove nostalgia e minimalismo accompagnano l’anima in un viaggio, attraverso la voce calda, il colore dei sintetizzatori e le melodie di pianoforte. A Marzo 2017 pubblica il suo disco d'esordio 'Beyond the Skyline', seguito da un tour europeo di 60 date. Il 29 Gennaio 2021 pubblica il suo nuovo singolo, 'The Dentist' che anticipa il nuovo album in uscita a Maggio 2021.
Oggi vi presentiamo l'Azienda Agricola Giancarlo Torri del nostro mercato contadino AgriBellezza: https://inbellezza.retecontadini.it/. Produttore di carne da generazioni che continua con orgoglio a portare avanti l’attività grazie alla collaborazione di moglie e figli. Famiglie numerose e instancabili, come un tempo, in cui tutte le mani si dedicano alla medesima causa.
Presentazione del libro 'GLI OBSOLETI' di Jacopo Franchi - Conferenza in Streaming su Facebook. Che cosa succede, realmente, dopo che avete inviato una segnalazione a Facebook o Twitter? Chi decide quali video di TikTok o YouTube devono essere eliminati? Gli addetti alla sicurezza di Instagram o WhatsApp possono accedere ai vostri messaggi privati quando siete online?
Davide Amati è un cantautore e musicista nato a Roma nel 1998, vive in Emilia-Romagna tra Santarcangelo e Bologna. Le passioni per il jazz, il blues e l’improvvisazione lo accompagnano da sempre. Il trasferimento a Bologna, i primi concerti, i treni presi e il bisogno di sporcarsi le mani, diventano esperienze fondamentali, che assieme alla sua ricerca, delineano un percorso ben preciso, che si concretizza con la scrittura di canzoni originali.
Oggi vi presentiamo l'azienda Azienda Agricola La Mia Lavanda del nostro mercato contadino AgriBellezza. Quando si pensa alla lavanda, vengono in mente distese inebrianti dalle tinte bluastre e viola come quelli della Provenza, che in estate dipingono paesaggi davvero spettacolari. Oltre ad essere una pianta aromatica così gradevole nell’aspetto è un’officinale dalle note proprietà benefiche.
Questo è il video con cui lo scorso weekend abbiamo aderito all'iniziativa L'Ultimo Concerto e che speriamo vi sia piaciuto. L'appuntamento per noi è comunque tutte le sere, come ormai da più di 100 giorni, alle ore 21.00 sui nostri canali social, con tanti contenuti digitali inediti: per tenerci compagnia, per farvi ascoltare nuova musica o scoprire nuovi libri, per conoscere arti, ricette, persone, prospettive, curiosità e applicazioni.
Sergio Arturo Calonego ha all'attivo un’importante attività concertistica che lo ha portato a esibirsi in live club e prestigiosi festival dedicati alla musica strumentale per chitarra, world music e canzone d’autore. Nel 2014 è stato premiato da Mogol con la Targa SIAE, nel 2015 è stato nominato chitarrista emergente per l’Atkins Dadì Guitar Players Association (ADGPA), nel 2016 ha ricevuto da Franco Mussida il riconoscimento “L’Artista che non c’era” per la musica strumentale.
Oggi vi consigliamo un film della nostra rassegna cinematografica sulla Donna: 'Una Giusta Causa', di Mimi Leder. Ruth Bader Ginsburg è stata una delle pochissime donne ammesse alla facoltà di giurisprudenza ad Harvard alla fine degli anni Cinquanta. A fine carriera scolastica, però, nella New York dei mille studi legali, faticò a trovare lavoro, in quanto donna in un mondo di uomini, e in seguito lottò con determinazione più unica che rara in moltissimi processi per discriminazione sulla base del genere.
In eurovisione dalla Palestra Visconti di Milano c'è Sanremo Bellezza! Perchè il festivàl è il festivàl, e lo celebriamo con questo live-karaoke-cabaret dei brani più iconici della storia del festivàl, condotto e orchestrato dai Disco Pianobar (già noti ai palchi del Bellezza) che ci trasportano nella città dei fiori insieme a un manipolo di Superospiti, tra cui Auroro Borealo, One Boy Band, Castelli e tanti altri...
Oggi vi presentiamo l'Azienda Agricola Vaninetti Agostino del nostro mercato contadino AgriBellezza. Nata da generazioni che si occupano con orgoglio e dedizione alla produzione di carni e salumi, l’Azienda Agricola Vaninetti di Samolaco, in Valchiavenna (SO), produce dal 1952 una selezione di carni e salumi nostrani eccellenti.
LE RAGAZZE STANNO BENE? In occasione della Giornata Internazionale della Donna, lunedì 8 Marzo 2021, Arci bellezza ospitano in streaming le ragazze di Senza Rossetto, un progetto declinato nel libro edito da HarperCollins Italia che si intitola «Le ragazze stanno bene», un podcast di tre stagioni e una newsletter quindicinale, che racconta le donne oltre ogni convenzione e stereotipo che la società attribuisce all’universo femminile.
L'Osmosi Trio è composto da Fabio Marconi - guitar, fretless guitar; Ivo Barbieri - electric bass; Alberto Pederneschi - drums. La World Music come evoluzione del linguaggio jazzistico moderno con un particolare sguardo verso Oriente, ed al variegato mondo della musica turca, sperimentando passaggi di musica microtonale (quarti di tono), grazie all’utilizzo della chitarra fretless, suonata a dita, a plettro o con l’ebow.
Oggi vi consigliamo un film della nostra rassegna cinematografica sulla Donna: 'Il Diritto di Contare', di Theodore Melfi. Nella Virginia segregazionista degli anni Sessanta, la legge non permette ai neri di vivere insieme ai bianchi. La NASA, a Langley, non fa eccezione. Reclutate dalla prestigiosa istituzione, Katherine Johnson, Dorothy Vaughan e Mary Jackson sono la brillante variabile che permette alla NASA di inviare un uomo in orbita e poi sulla Luna.
Live Bellissimi: Mattia Pirrotta
Classe 1993, è un cantautore e chitarrista monzese. Comincia a esibirsi per i locali brianzoli a 16 anni, arrivando col tempo a suonare tra i club, i festival e gli eventi delle diverse regioni italiane. Il suo progetto solista ha uno stile musicale caratterizzato prevalentemente dalla musica Pop con sfumature Folk e Elettroniche.
Live Bellissimi: Francesco Savini
Francesco Savini è un cantautore abruzzese classe 1996. A quattordici anni inizia a scrivere canzoni ispirandosi ai grandi del rock internazionale, per poi innamorarsi della musica italiana grazie ai testi di Cesare Cremonini, Max Pezzali, Vasco Rossi ed Eros Ramazzotti.
Oggi vi presentiamo l'Azienda Agricola Vitali La Tradizione Dei Sapori del nostro mercato contadino AgriBellezza.
Rispetto per la Terra ed amore per gli animali. Cura dei dettagli e passione per il lavoro agricolo. Questi sono i valori della famiglia Vitali e con questi valori lavorano tutti i giorni per portare sulle tavole prodotti genuini, controllati e che abbiano un percorso di produzione eco-sostenibile.
Incontro in Streaming ``Siamo Tutti Coinvolti``, per la rassegna La Banalità del Male: I Lunedì dell'Antifascismo #1 con ANPI Vigentina e il gruppo Restiamo Umani 2, impegnato sul versante del sostegno a persone in difficoltà, per affrontare i fenomeni dell’intolleranza, della sopraffazione, dell’indifferenza nella vita quotidiana e nelle relazioni sociali, del rapporto con l’altro in epoca di crisi e di grande incertezza che stiamo vivendo.
Live Bellissimi: Cheriach Re
Giovane cantautrice, chitarra e voce, melodia e istinto. Le sue canzoni sono dirette e raccontano, in chiave intima e sincera, esperienze umane vissute, osservate o percepite in prima persona. 'Non so dove vado ma mi sto muovendo, attraverso le canzoni ci incontreremo'
Oggi vi consigliamo un film della nostra rassegna cinematografica sulla Donna: 'Dio è donna e si chiama Petrunya', di Teona Strugar Mitevska. Petrunija è laureata in storia, ha 32 anni, vive nella cittadina macedone di Štip e non ha un'occupazione. Rientrando verso casa dopo un colloquio di lavoro andato male, si ferma ad assistere a una cerimonia ortodossa per le strade.
Oggi vi presentiamo l'Azienda Agricola Brado e le Strie del nostro mercato contadino AgriBellezza. L'azienda coltiva grani antichi come Farro, Senatore Cappelli, Grano Saraceno, Segale e Gentil Rosso, e li lavora con la macinazione a pietra nel cuore delle Colline Moreniche, producendo una farina meno raffinata rispetto a quella prodotta con grano moderno che, a seguito di processi di modificazione, è diventato molto più ricco di glutine.
Oggi incontriamo Lorenzo Pedrini, che presenta 'La boxe popolare. Etnografia di una cultura fisica e politica'.
Mentre in molti Paesi occidentali le destre razziste tentano di conquistare un’egemonia culturale nelle arti marziali e negli sport da combattimento, in Italia centri sociali e gruppi antifa promuovono lo “sport popolare”. In collaborazione con Mondadori Bookstore e BooktoMI.
Live Bellissimi: Vibe Landscapes w/ Livio Magnini & Elio Marchesini
Vibe Landscapes è un progetto di sonorizzazione di ambienti ed emozioni. Una performance sempre differente, che nasce dalla volontà di Elio Marchesini (percussionista de La Scala di Milano) e Livio Magnini (chitarrista dei Bluvertigo e produttore) di improvvisare paesaggi e onde che sanno essere rilassanti o inquietanti, a seconda del contesto e della percezione di chi ne fruisce.
Libri: Da Donna a Donna | Marjane Satrapi - 'Persepolis'. Il libro ripercorre la storia della ragazzina Marjane a Teheran dai sei ai quattordici anni. Sono gli anni della caduta del regime dello Scià Reza Pahlavi, del trionfo della Rivoluzione Islamica e della guerra contro l’Iraq. I suoi genitori, di larghe vedute, pur di garantirle un’adeguata istruzione e maturazione, non esiteranno a mandarla a Vienna, dove lei si scontrerà con l’incomprensione altrui proprio come nella sua città natale.

Live Bellissimi: MY GIRL IS RETRO
Progetto musicale di Carlo Cianetti, cantautore diciannovenne della provincia di Perugia. È uscito nel 2019 il suo primo EP 'Bordopiscina' che contiene cinque brani che parlano di amore, solitudine e paure. 'Ho pensato al live come un flusso di coscienza dell’artista, che si confronta per la prima volta con un pubblico, raccontando le paure che le sensazioni provate in questo confronto portano con se.'
Live Bellissimi: RVVV II
Nel contesto della musica elettronica, quattro amici si uniscono sotto il nome di RVVV, esprimendosi con un linguaggio audiovisivo tradotto in tempo reale dal codice. L'improvvisazione rende unica la performance, attraverso il live coding essa si espande mettendo a nudo il processo creativo, una riga di codice dopo l’altra.
Abbiamo partecipato a #OffAmen, evento organizzato da ACCENTO TEATRO in occasione della
Giornata Mondiale del Teatro: per parlare del nostro progetto in una maratona di testimonianze, esperienze, spettacoli e per raccontare la realtà di spazi, associazioni, collettivi, compagnie indipendenti e operatori - esempi di resistenza e trasformazione culturale - protagonisti della scena off di questi anni!
La Banalità del Male – Democrazie in Sofferenza | Conferenza streaming in collaborazione con ANPI Vigentina.
Da Capitol Hill, all'Europa, all'Italia: la crisi sanitaria, economica e sociale della pandemia sta spingendo a Destra?
Ne parliamo con Elia Rosati, Storico - Università degli Studi di Milano; Guido Caldiron, Giornalista de Il Manifesto.
Live Bellissimi: Luca Annoni. Cantautore e musicista brianzolo, leva 1988, batterista di formazione e chitarrista autodidatta. Innamorato di numerosi generi musicali e di svariate atmosfere sonore, cerca di far quadrare il tutto in un unico genere, che definisce 'pop artigianale': un suono che a prima vista sembra liscio, ma che poi si scopre essere pieno di scanalature e imperfezioni.
Libri: Da Donna a Donna | Angela Carter - 'La camera di sangue'.
Scrittrice al di fuori di ogni convenzione letteraria e sociale per la sua fantasia barocca e il suo malizioso sensualismo, senza dubbio la personalità femminile di maggior spicco nella narrativa inglese dell'ultimo decennio, Angela Carter ha riscritto a modo suo dieci favole celebri sovvertendone le trame con irridente arguzia.

Oggi vi presentiamo l'Azienda Agricola Paros 'La Valletta' del nostro mercato contadino AgriBellezza.
Dalla Val Camonica, l'azienda si dedica alla produzione di uno dei formaggi più particolari della provincia: il Fatulì. Formaggio particolare affumicato con la presenza essenziale del ginepro, per il quale, Slow Food ha creato un Presidio che indica in modo inderogabile le modalità di produzione.
Live Bellissimi: Flamenco.
Repertorio tradizionale Flamenco con voce, chitarra e cajòn. I pezzi: 'S.O.S.' di Mayte Martin, il secondo pezzo è una Alegrias, a seguire un Tangos flamenco, in chiusura da tradizione con una Buleria. Sul palco: Carmen Amor-Cante, Alessandro Martin- Chitarra Flamenca, Danny Torres- Cajòn.
Oggi vi presentiamo l'Azienda Agricola Davide Baioni del nostro mercato contadino AgriBellezza.
Due sono i campi in cui la famiglia Baioni ha deciso di specializzarsi: da un parte frumento, segale e grano duro per la produzione di pane e gallette, dall'altra ortaggi rigorosamente di stagione venduti direttamente ai clienti seguendo la filosofia della produzione a chilometri zero da parte di Davide.
Oggi incontriamo Luciana Benotto, che presenta 'Sofonisba. La turbinosa giovinezza di una pittrice'. Le donne nelle epoche passate non erano libere di gestire la loro vita. Ma Sofonisba Anguissola, grazie a un padre che potremmo definire 'femminista ante litteram', poté studiare discipline riservate esclusivamente al sesso maschile, e tra queste la pittura. In collaborazione con Mondadori Bookstore e BooktoMI.
Libri: Da Donna a Donna | Muriel Spark - 'A mille miglia da Kensington'. Ci troviamo nella Londra degli anni Cinquanta e in particolare nel suo mondo editoriale. All'inizio il romanzo ci narra le vicissitudini di Mrs. Hawkins, editor della Ullswater Press, ma poi ci accorgiamo che l'occhio si appunta su figure e su eventi nei quali affiora qualcosa che è il Male.

Live Bellissimi: Bolla Trio & Guests. Eclettico contrabbassista e compositore, 'Il Bolla' (al secolo Niccolò Bonavita) si afferma sulla scena musicale milanese e nazionale come un musicista fuori dagli schemi. Con un live set che spazia dai brani originali agli standard, passando per i grandi classici della musica mondiale rivisitati in chiave jazz, si esibisce in trio con Giovanni Agosti (tastiere) e Teo Marchese (batteria), accompagnato da una serie di ospiti speciali.
Oggi vi presentiamo l'Agriturismo Antica Fornace del nostro mercato contadino AgriBellezza L'azienda Agricola nasce nel 2012 da un idea dei due fratelli fondatori, Claudio e Tiziana Brocchieri, proseguendo nella tradizione agricola tramandata da generazione in generazione. Dalla trasformazione artigianale e naturale della frutta del loro frutteto, nascono combinazioni di confetture extra e di succhi di frutta speciali ed unici, che permette di ottenere un prodotto che esalta i sapori della materia prima.

Gli effetti della pandemia sulla salute mentale sono molto più estesi di quanto si pensi, e i più pesanti riguardano anche chi non aveva mai avuto problemi. L’OMS ha messo insieme una guida disponibile in diverse lingue su come riconoscere e gestire lo stress in modo salutare.
Clicca sulla foto per leggere la guida.
Live Bellissimi: LOGO MUSICA. Giulia Di Gregorio, in arte LOGO, si avvicina giovanissima al mondo della musica e in particolare modo al punk come bassista e cantante. Dalla provincia di Verbania arriva a Milano dove per un periodo suona coma turnista dei Van Houtens. Dopo una parentesi Sudamericana e un piccolo tour acustico con un compagno di viaggio tedesco nella città di Valparaìso (Chile), torna a Milano per lavoro e conosce Simone Waxlife Lanza, il suo attuale producer. Oggi si destreggia fra il suo lavoro di designer e il suo progetto solista LOGO.
Libri: Da Donna a Donna - Bernardine Evaristo 'Ragazza, donna, altro'.
Un romanzo corale con dodici protagoniste: etero e gay, nere e di sangue misto, giovani e anziane; impiegate nella finanza o in un’impresa di pulizie, artiste o insegnanti, matriarche di campagna o attiviste transgender. Cucite insieme come in un arazzo, le loro vite (e quelle degli uomini che le attraversano) formano un romanzo anticonvenzionale e appassionante che rilegge un secolo di storia inglese da una prospettiva inedita e necessaria.

Live Bellissimi: Dj MasoKing.
20 dischi in 20 minuti. Professionista meticoloso e attento, ascolto per capire meglio quali sono le esigenze del cliente. Quando mi metto all'opera, il mio dj set instaura subito una sinergia con le persone presenti che aspettano il groove che gli da la scossa. Nel vostro giorno più bello, un professionista con esperienza e maturità artistica di alto livello.
Un divertente corto animato 3D, realizzato dallo studio spagnolo Six N. Five, omaggia gli ambienti domestici per quello che sono: luoghi vivi, dove la perfezione è semplicemente impossibile e il caos della vita di tutti i giorni reclama spazio. In contrapposizione con la perfezione delle immagini delle riviste di architettura d'interni. Clicca sulla foto per guardarlo.
Oggi vi presentiamo l'Azienda Agricola 'Il Poggiolo' di Delmonte Pietro del nostro mercato contadino AgriBellezza. Azienda a conduzione familiare dell'Oltrepò Pavese, da tre generazioni la famiglia Delmonte si tramanda l’esperienza e la grande passione per il vino. Attualmente si estende su una superficie di circa 25 ettari, interamente coltivati a vigneto.

I LUNEDÌ DELL'ANTIFASCISMO: La Rotta Balcanica. Migliaia di persone in fuga da guerre e povertà endemiche combattono la loro resistenza quotidiana nella speranza di un 25 Aprile di liberazione, pur lontani dalla propria terra, per un futuro degno di essere vissuto. Eppure noi, l'Europa delle Resistenze antifasciste, trasformiamo i loro viaggi e le loro traversate in esperienze di repressione, umiliazione e torture perché non li vogliamo accogliere, li respingiamo e li abbandoniamo nelle mani degli aguzzini.
Live Bellissimi: Carlo Ottolini. Carlo Ottolini si diploma attore nel 1992 alla Scuola Civica d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano. Nel 2004 è menzionato, in occasione del premio Stregagatto, dall’Ente Teatrale Italiano come migliore attore del teatro ragazzi. Come attore ha lavorato più volte sotto la direzione di Maurizio Schmidt, Marco Baliani, Maria Maglietta, Bruno Stori e Gabriele Vacis.
Libri: Da Donna a Donna - Doris Lessing 'Il taccuino d'oro'. Anna Wulf non può esimersi dall'analizzare i mille motivi che costituiscono la sua vita, motivi di ordine politico, sociale e anche sessuale. Così gli spunti, i pensieri, gli eventi di cui il libro formicola, si raccolgono in quattro taccuini, di cui quello d'oro rappresenta un po' la quintessenza: e il loro insieme dà luogo a una narrazione distesa e insieme concentrata e intesa, a una panoramica della vita di una donna intensamente partecipe del nostro tempo.

Abbiamo ospitato il Festival dei Diritti Umani: un appuntamento dedicato all'Algoritmocrazia, il potere degli algoritmi che, nel bene e nel male, controlla e influenza le nostre vite in tutti i loro aspetti. Film, dirette, gallery fotografiche e molto altro sono raccolti sulla piattaforma voluta da FDU.
Live Bellissimi: Les Enfants. I Les Enfants presentano la live session del loro ultimo singolo 'Resta con Me', il brano estratto dal nuovo disco della band in uscita dopo l’estate 2021 per Costello's Records, proposto per la prima volta dal vivo all’interno della storica cornice milanese nel seminterrato del Circolo.
Live Bellissimi: Colla Zio.
Colla come collettivo, Zio per dire Milano. E altrettanto milanese è la ``Gremolada``, il titolo del primo singolo del gruppo milanese: il condimento tipico dell'Ossobuco. Il collettivo è composto da Andrea Armo Arminio, Andrea Mala Malatesta, Francesco Lampo Lamperti, Tommaso Berna Bernasconi e Tommaso Petta Manzoni.
L’Istat ha pubblicato un report su come sta avanzando la questione dell’inclusività in Italia: testimonianze, casi studio e linee guida utili per capire meglio cosa significa aprirsi e confrontarsi con la diversità. Uno stimolo al cambiamento che inizia dal riconoscere le diverse abilità per accettarle e valorizzarle come risorsa necessaria allo svolgimento del lavoro comune.
Live Bellissimi: Angela IRIS . Nome d’arte della cantautrice milanese Angela Ieriti, classe 1994, inizia giovanissima la sua gavetta live che la porta a esibirsi in centinaia di date in giro per la Lombardia e per l’Italia, arrivando negli ultimi anni ad aprire i concerti di nomi importanti della musica indipendente italiana, quali Bianco, Vallanzaska, Giorgieness e internazionale come Laura Gibson.
Libri: Da Donna a Donna - Chimamanda Ngozi Adichie 'Dovremmo essere tutti femministi'.
Attingendo in grande misura dalle proprie esperienze e riflessioni sull’attualità, Adichie presenta qui un’eccezionale indagine d’autore su ciò che significa essere una donna oggi, un appello di grande attualità sulle ragioni per cui dovremmo essere tutti femministi.

Per le persone che non sperimentano barriere, può essere difficile empatizzare con le sfide che le persone con disabilità spesso affrontano quando navigano sul web. Il videogioco Accessibility Maze è stato creato per sensibilizzare su questo tema: introduce attraverso il gioco una serie di barriere comuni che i giocatori devono aggirare, rispecchiando l'esperienza di coloro che incontrano questi ostacoli quotidianamente, e fornisce lezioni veloci su come evitarli o correggerli.
Nei mesi scorsi abbiamo lavorato su tante nuove ricette utilizzando anche gli ingredienti km0 di AgriBellezza. Ecco il nostro menù completo: * Antipasto: Polentina fritta con quenelle di patè di struzzo e scaglie di sale
* Primo: Risotto allo zafferano con pere caramellate e Zola di capra * Secondo: Pollo ruspante ripieno di castagne e prugne bardato alla pancetta * Dolce: Torta soffice (panettone o colomba) con crema al mascarpone
Live Bellissimi: Bonetti. Bonetti è un cantautore Piemontese. Bonetti, come Boccalone, il suo romanzo preferito, è una storia vera piena di bugie. Bonetti è uno di quelli che camminano per ore con le mani in tasca per la città, o per qualche stradina di campagna non fa differenza, e pensano e si guardano intorno, fanno andare le gambe e gli occhi in giro sulle cose, anche su quelle già conosciute, caso mai ci fosse qualcosa di nuovo da scoprire.