<Possiamo aiutarti/>

Che cosa stai cercando?

>Cultura >Omaggio al pianista Jazz Chick Corea

Omaggio al pianista Jazz Chick Corea

In occasione della scomparsa del grande pianista jazz Chick Corea, il nostro caro socio Alberto Minetti – Presidente dell’Associazione Culturale JAZZ@MILANO che da anni organizza nella Palestra Visconti eventi musicali Jazz – rende omaggio all’artista suonando una sequenza di brani che potete ascoltare nel video qui di seguito. Prima, però, vi lasciamo le sue bellissime parole: parole di un musicista, un appassionato, un fan del grande Chick Corea. Ringraziamo Alberto Minetti per averci dato l’opportunità di condividere questo video.



Questo video contiene excerpta di molte (23) tra le più significative composizioni di uno dei più grandi pianisti Jazz mai esistiti, Chick Corea (1941-2021), che si è a lungo caratterizzato per la poderosa creatività armonica, melodica e ritmica. Chick è stato anche un grande esploratore e pioniere nella contaminazione tra generi: jazz, fusion, latin e musica classica, come testimoniano le molteplici ed illustri collaborazioni con solisti e musicisti delle diverse formazioni che hanno accompagnato la sua carriera. Ho realizzato questa carrellata di brani che abbracciano circa 35 anni della produzione di Chick Corea, a partire dagli anni ’60 e ’70 quando iniziai a ‘tirare giù’ a orecchio le sue prime composizioni di jazz acustico e a suonarle insieme a Carlo Panzalis (contrabbasso) e, molti anni dopo, anche con Luigi Tognoli (sax tenore) e Luca Colombo (batteria). Le motivazioni a realizzare il video sono state:

1. di ‘ripassare’ note, accordi e diteggiature che non ho mai trascritto in dettaglio

2. di fornire un ‘database’ al nostro gruppo (attualmente denominato Progressive Jazz Trio) per provare temi e accompagnamenti

3. soprattutto, di inviare al compositore un omaggio alle sue opere musicali, contenuto in una memoria USB, iniziativa che ottenne un feedback positivo dallo stesso Chick.

Spero che queste composizioni suscitino curiosità e interesse anche negli ascoltatori. Da musicisti spesso commentiamo come sia un peccato che molte di esse, nonostante l’intrinseca bellezza, non vengono quasi mai eseguite dal vivo come normali ‘standard’, fenomeno solo in parte legato alla persistente mancanza di spartiti sufficientemente dettagliati da permettere di ricreare le stesse atmosfere armoniche. Ricordo che Chick Corea è anche annoverato tra i pianisti che hanno suonato il pianoforte Yamaha C5 del mitico ‘Capolinea’, che oggi è residente alla Palestra Visconti del Circolo ARCI Bellezza a Milano, dove in collaborazione con l’Associazione Culturale JAZZ@MILANO si organizzano, con cadenza almeno quindicinale, serate di live jazz aperte a musicisti che spaziano dagli amatori, agli studenti e ai professionisti del jazz.

Alberto Enrico Minetti–Presidente Associazione Culturale JAZZ@MILANO

mail: info@jazzamilano.org