
Piazza Fontana: Dov’ero quel giorno?
Milano, 25.11.2019
Dov’ero quel giorno? La perdita dell’innocenza
Mostra fotografica e proiezione di video interviste
Dal 7 al 16 dicembre 2019 – Arci Bellezza, via Bellezza 16 A
Inaugurazione 7 dicembre 2019, ore 17
Apertura tutti i giorni dalle 16 alle 20
Una mostra fotografica che ripercorre l’orrore della strage di Piazza Fontana, il dolore, la compostezza e la forza popolare di una città ai funerali delle vittime, il dramma della morte di Giuseppe Pinelli, innocente entrato vivo in Questura e uscito da una finestra accusato ingiustamente. Ma anche le fotografie che raccontano le lotte sociali di quegli anni e l’irrompere sulla scena politica di operai e studenti che volevano una società più giusta.
Immagini di Fondazione Marconi-Archivio Baj, Fabrizio Garghetti, Uliano Lucas, Fabio Treves.
In mostra anche ritratti e video interviste – realizzati da ex studenti del Corso Professionale Biennale di Fotografia di Istituto Italiano di Fotografia – a protagonisti della vita culturale e politica, che raccontano le loro emozioni, i pensieri e le scelte in quel dicembre 1969: Letizia Battaglia, Gianni Berengo Gardin, Lella Costa, Nando Dalla Chiesa, Elio De Capitani, Lydia Franceschi, Ugo La Pietra, Uliano Lucas, Luigi Mariani, Antonio Pizzinato, Carlo Smuraglia, Ranuccio Sodi.
Video interviste a cura di Greta Cavaliere, Nicolò Colombo e Veronica Sala, montaggio Paolo Santagostino. Ritratti degli intervistati realizzati da Angelo Anzalone, Nicola Cordì ed Enrica Gjuzi.
Organizzato da Memoria Antifascista e Arci Bellezza.
In collaborazione con Istituto Italiano di Fotografia.
La mostra è inserita nel ciclo di iniziative per la campagna “Milano non dimentica. Memoria Verità Giustizia”, promossa da un vasto arco di forze politiche, sociali e associative milanesi.
Noi conosciamo la verità.
Piazza Fontana, 12 dicembre 1969